Isola del Liri, in arrivo un nuovo macchinario per la mammografia

Il Poliambulatorio presso l’Ospedale Civile di Isola del Liri offrirà un servizio di mammografia decisamente di avanguardia

Il Poliambulatorio presso l’Ospedale Civile di Isola del Liri offrirà un servizio di mammografia decisamente di avanguardia. La struttura, infatti, si è dotata di un GIOTTO CLASS S, un mammografo di ultima generazione in grado di effettuare esami estremamente analitici e precisi.

Il nuovo macchinario effettua mammografie convenzionali in 2 D, ma anche la tomosintesi (DBT) che offre immagini a contorni più nitidi e prive di effetti di sfocatura, e che permette l’identificazione di microcalcificazioni e delle più piccole strutture mammarie. Tale mammografo permette di ottenere un’eccellente risoluzione delle immagini, con bassa dose di radiazioni erogate alla paziente.

“Ringrazio la Direzione della ASL e il Direttore Mario Ventura – sottolinea il Sindaco Massimiliano Quadrini– per avere ulteriormente potenziato una struttura che offre servizi di alta qualità a un vasto ambito territoriale. Sono convinto che la medicina di prossimità, offerta in strutture moderne e con alta tecnologia, sia la strada migliore per offrire ai cittadini servizi sanitari in grado di assicurare prevenzione e trattamento medico adeguato ai tempi e alle effettive necessità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Vacanze in montagna: come proteggersi da zecche e insetti. La prevenzione è l’arma più efficace

Consigli pratici per adulti e bambini tra passeggiate nei boschi, escursioni e picnic. Attenzione a morsi e punture: cosa fare e cosa evitare

Carcinoma prostatico, in Italia 7mila decessi l’anno: il punto dell’urologo Mirone

Le differenze di genere influiscono in modo significativo sia sull’insorgenza delle malattie sia sulla risposta alle terapie

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -