We Make Future 2022, le imprese del Lazio protagoniste

Nove le aziende del Lazio con DTC, CRUL e Roma Startup nello spazio della Regione al festival dell’Innovazione Digitale e Sociale

La Regione Lazio quest’anno partecipa per la prima volta a WMF – We Make Future 2022, il festival dell’Innovazione Digitale e Sociale che si terrà dal 16 al 18 giugno a Rimini presso Rimini Fiera, dove sarà presente con un proprio spazio espositivo che ospiterà le nove imprese del Lazio vincitrici della call indetta da Lazio Innova, in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma, assieme al Distretto Tecnologico della Cultura – Centro d’Eccellenza, il Comitato Regionale di Coordinamento delle Università del Lazio (CRUL) e l’associazione Roma Startup.

A guidare la delegazione di imprese ed esponenti dell’Innovazione del Lazio sarà l’assessora regionale alla Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale, Roberta Lombardi, che, oltre a dedicare dei momenti specifici ai loro progetti esposti nello spazio della Regione Lazio, rappresenterà il sistema regionale dell’Innovazione in due momenti all’interno della fiera sul palco “Future of Italy” dedicato alle Regioni: giovedì 16, partecipando alla tavola rotonda “Sviluppo territoriale: innovazione e sostenibilità nei piani PNRR regionali” e venerdì 17, moderando l’evento “Regione Lazio Ecosystem for Future”, spazio interamente dedicato alle competenze del nostro tessuto produttivo che si sono distinte sui temi dell’innovazione e della sostenibilità.

“Sono orgogliosa di rappresentare la nostra regione quest’anno per la prima volta a Rimini a We Make Future, il più grande festival dell’Innovazione, con una delegazione delle eccellenze del nostro ecosistema di competenze digitali, alcune delle quali capaci di aumentare i parametri di sostenibilità e qualità della vita: dalla misurazione e certificazione dell’impronta di carbonio, economia circolare ed efficienza energetica fino alla piattaforma digitale per la gestione di documenti e prestazioni sanitarie. Una rete di input preziosi per accrescere e potenziare il percorso già tracciato con la nuova Agenda Digitale 2022-2026 del Lazio, adottata di recente dal mio Assessorato dopo un processo partecipativo on line e in presenza sul territorio”, dichiara Roberta Lombardi, assessora regionale alla Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -