Mobilità lavoratori Asl, duro affondo dei sindacati dopo la sentenza in Appello

In una nota congiunta, le tre sigle sindacali replicano all’avvocato Tommaso: “Banda Bassotti? Il tempo è galantuomo”

“Ebbene sì, sono trascorsi più di due anni dalla pubblicazione dalla nota lettera del 2.2.2021, denominata Banda Bassotti, a firma dell’avv. Tomasso, legale di riferimento della FIALS di Frosinone che, addirittura, scriveva per conto e nell’interesse. La lettera conteneva anche espressioni forti, termini forse inappropriati, certamente con uno stile diverso da quello delle scriventi, ma il succo era che le tre sigle sindacali avevano preso un abbaglio nel voler ritenere ben 60 lavoratori a rischio a seguito della sentenza del Tribunale di Frosinone che aveva ritenuta illegittima una procedura di mobilità”. -Così in una nota CGIL, CISL e UIL.

“In quell’occasione si scelse di non replicare, questo perché eravamo convinti della correttezza della nostra azione e che il tempo avrebbe dimostrato quale fosse la realtà dei fatti, ritenendo ancora oggi che quella sentenza avrebbe certamente messo in pericolo parte di quei lavoratori, tutto ciò è ormai passato. La Corte d’Appello ha confermato la legittimità dell’intera procedura di mobilità, rigettando la tesi sostenuta proprio dall’Avvocato Tomasso, facendo tirare un sospiro di sollievo a quei famosi 60 lavoratori e relative famiglie che si erano costituiti nel processo. E in tutto ciò, occorre rammentare, che chi aveva intrapreso tale battaglia giudiziaria era già una dipendente assunta da azienda pubblica ed ubicata all’interno della Asl. Noi sindacati confederali siamo responsabili nell’iniziare cause che possano esporre le lavoratrici e/o i lavoratori in modo così significativo in tribunale, auspichiamo che chi ha intrapreso questa battaglia giudiziaria non sia lasciata sola atteso che, da quanto ci risulta, la Corte d’Appello è stata particolarmente severa con la condanna alle spese legali. (si parla addirittura di oltre 80.000,00 Euro)”.

“In conclusione, ora è tutto effettivamente chiaro e limpido ed aver sollecitato l’azienda a fare appello si è dimostrata scelta ponderata e lungimirante. Sicuramente i vertici sindacali di ogni sigla sindacale devono sempre studiare per acquisire maggiore competenza, ma, appunto, di tutte le sigle sindacali. Ci veniva detto che i segretari della Fp Cgil di Frosinone Latina, la Cisl Fp di Frosinone e la Uil di Frosinone, per il ruolo che ricoprivano, dovevano avere maggiore competenza e preparazione, effettivamente l’abbiamo avuta. Il tempo ci ha dato ragione e le nostre scelte si sono dimostrate corrette e lungimiranti. Solo per inciso, in questi anni abbiamo letto Topolino ed in effetti, alla fine di tutto, la realtà, purtroppo, non supera mai la fantasia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -