Il saluto fascista finisce nel mirino della Questura e in prima serata: scoppia il caso sul sindaco Natalia

Anagni - Gli agenti della Questura stanno lavorando per raccogliere i video integrali del comizio della discordia

Anagni – Il presunto saluto romano del sindaco Daniele Natalia finisce in tv e, soprattutto, al centro di un’indagine. Questa la novità sul caso trapelata nelle scorse ore. Gli agenti della Questura di Frosinone stanno lavorando per raccogliere i video integrali del comizio della discordia. In chiusura della campagna elettorale, dal palco di Porta Cerere, dopo l’intervento del presidente della Regione Rocca e circondato da altri esponenti politici di spicco del territorio, il sindaco avrebbe alzato il braccio teso verso la folla prima di iniziare a muoverlo per i saluti. Per qualcuno, quel gesto è a tutti gli effetti un saluto fascista, per altri si tratta di una montatura. Daniele Natalia nega ogni accusa. L’indagine potrebbe essere scattata a seguito di un esposto ma, al momento, nulla trapela da parte degli investigatori. 

A pochi giorni dal ballottaggio che lo vedrà contendersi la fascia tricolore con l’avversario politico Alessandro Cardinali, Natalia è al centro di un dibattito infuocato che è finito anche sotto i riflettori della trasmissione de La7, Piazza Pulita. Il video della puntata, vista da milioni di telespettatori, sta facendo il giro del web restituendo un’immagine non proprio impeccabile del sindaco e dei suoi sostenitori. 

Il video delle polemiche 

L’inviato della trasmissione, Salvatore Giuliano, infatti, dopo aver intercettato Natalia ad Anagni, nei pressi del suo comitato elettorale, ha cominciato ad incalzarlo sull’accaduto. Il sindaco della città dei Papi ha respinto ogni accusa affrettando il passo per chiudere la questione. Davanti alle insistenze dell’inviato, però, qualcuno ha alzato i toni. E non solo. Uno spintone violento ha allontanato il giornalista che cercava di entrare nella sede del comitato. Poi qualcuno lo ha minacciato e aggredito verbalmente. Il tutto è stato ripreso dalle telecamere e mandato in onda nella puntata di giovedì scorso. Saluto romano o no, quel servizio non è proprio un bel biglietto da visita per il sindaco e per i suoi sostenitori che si preparano alla sfida del ballottaggio. 

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -