Pulizia dei terreni incolti, multe in arrivo per i cittadini furbetti

Arce - Il mancato rispetto delle norme, espone il proprietario a gravi e specifiche responsabilità amministrative, civili e penali

Arce – Il Sindaco Luigi Germani invita tutti i cittadini a provvedere alla pulizia dei terreni/giardini incolti sia nel centro urbano che nelle zone di campagna, in prossimità di abitazioni.

Il mancato rispetto delle suddette norme a tutela della sicurezza, dell’igiene e del decoro, espone il proprietario a gravi specifiche responsabilità amministrative, civili e penali.

L’accertamento dello stato di incuria da parte della Polizia locale e/o delle altre Forze di polizia, salvo che il fatto non costituisca reato o non sia punito da altre disposizioni speciali, comporterà l’applicazione di una sanzione amministrativa d’importo da euro 25,00 a euro 500,00 ( art 7bis D.Lgs 267/2000). Contestualmente alla sanzione verrà notificata al proprietario la diffida alla pulizia/messa in sicurezza nel termine perentorio di 15 giorni dalla data di notifica. In caso di inerzia, valutata la reale pericolosità della situazione, verrà avviata la procedura di esecuzione d’ufficio con oneri e spese a totale carico dei soggetti inadempienti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -