Spettro autistico nei minori, interventi a sostegno economico alle famiglie

C’è ancora tempo fino al due luglio 2022 per presentare le domande. Ecco come ottenere l'aiuto e tutto quello che c'è da sapere

Interventi a sostegno delle famiglie con minori nello spettro autistico fino al dodicesimo anno di età. C’è ancora tempo fino al due luglio 2022 per presentare le domande.

Il sindaco Enzo Perciballi e l’assessore ai Servizi sociali Anna Verrelli spiegano come fare: “Il contributo è destinato alle famiglie con minori fino e non oltre il compimento del dodicesimo anno di età, con diagnosi di disturbo dello spettro autistico e viene concesso per le spese sostenute dalle famiglie che intendono liberamente avvalersi dei programmi psicologici e comportamentali strutturati, dei programmi educativi, nonché degli altri trattamenti con evidenza scientifica riconosciuta, mirati a modificare i comportamenti del bambino per favorire il migliore adattamento possibile alla vita quotidiana. L’aiuto economico viene concesso proporzionalmente all’Isee ed è erogato con priorità ai nuclei familiari con un numero di figli nello spettro autistico superiore ad 1 e con un Isee inferiore o pari a 8mila euro. Il tetto di spesa ammissibile massimo per utente è di 5mila euro annui.

La domanda va presentata al Comune di Frosinone, capofila del Distretto Sociale B, tramite posta elettronica all’indirizzo protocollo@comune.frosinone.it entro il 2 luglio 2022. Le famiglie possono produrre istanza utilizzando il modello A reperibile sul sito del Distretto sociale B www.distrettosocialefrosinone.it. Contatti: Ufficio di Piano Distretto Sociale B – Comune di Frosinone tel.0775/2656216-6271; e-mail: segreteria@distrettosocialefrosinone.it”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -