Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum, tutto pronto per la seconda edizione

Al via giovedì 25 maggio la kermesse che vedrà la presenza di numerosi Ministri e non solo. Pubblicato il programma ufficiale dell'evento

Manca poco al 2° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum, intitolato “Italia Nazione di Mare”, che si terrà a Gaeta dal 25 al 27 maggio 2023. L’evento, organizzato dalla Camera di Commercio Frosinone Latina, insieme alla sua Azienda Speciale Informare e a OsserMare, in collaborazione con Unioncamere, Assonautica Italiana – l’Associazione Nazionale per lo sviluppo dell’Economia del Mare e Blue Forum, rappresenta il momento annuale di incontro, unico in Italia, tra tutti gli stakeholder privati e pubblici di tutti i settori che operano per e nell’Economia del Mare.

“Il Summit vuole essere un momento annuale di incontro in cui associazioni, istituzioni e imprese, dialogano su tematiche chiare e intorno a obiettivi concreti, – così il Presidente di Assonautica Italiana, Si.Camera e Camera di Commercio Frosinone Latina Giovanni Acampora – L’anno scorso siamo partiti dalla Comunicazione 240 final della Commissione europea e ci siamo concentrati su come accompagnare la transizione tra la crescita blu e un’Economia del Mare Sostenibile. Quest’anno, il percorso continua, in piena sintonia con il Governo nazionale, con l’obiettivo di contribuire alla definizione del Piano del Mare e alla costruzione di una nuova visione marittima nazionale”.

In tre giorni di lavoro e di networking si alterneranno 200 relatori tra rappresentanti istituzionali nazionali ed europei, numerosi esponenti del Governo e del Parlamento, autorità civili e militari, imprese e Associazioni, Università e principali centri di ricerca e innovazione.

Tra questi, i Ministri Musumeci, Santanchè, Urso, Lollobrigida, Salvini, i Vice Ministri Rixi e Valentini, i Sottosegretari Rauti, Barbaro, Durigon, il Vice Presidente della Camera Rampelli, il Consigliere del Presidente del Consiglio Loiero e numerosi rappresentanti parlamentari.

Di assoluto prestigio la presenza delle Forze Armate italiane rappresentate a Gaeta dal Capo Stato Maggiore Marina Militare Amm. Sq. Enrico Credendino, dal Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Italiana Gen. S.A. Luca Goretti, dal Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera Amm. Isp. Capo (CP) Nicola Carlone e dal Comandante Aeronavale Centrale della Guardia di Finanza Gen. C.A. Ignazio Gibilaro, tutti insieme in uno dei panel di apertura.

Di grande rilievo i moderatori capitanati, anche quest’anno, da Nunzia De Girolamo che sarà affiancata il 25 maggio da David Parenzo nella mattinata inaugurale dedicata alle istituzioni.

La cerimonia inaugurale di giovedì 25 vedrà la presenza, tra gli altri, di S.E il Prefetto di Latina, Maurizio Falco, del Sindaco di Gaeta, Cristian Leccese, dei presidenti della Provincia di Latina e di Frosinone, rispettivamente Gerardo Stefanelli e Luca Di Stefano, dei sindaci del territorio con i gonfaloni e delle altre autorità civili e militari locali.

A seguire, sempre giovedì, due importanti workshop a cura di USSI-ACES e ANCIM e la puntata speciale del programma “Maredì”.

Venerdì 26 maggio si aprirà con un collegamento in diretta con lo European Blue Forum Launch Event della Commissione Europea, nell’ambito dello European Maritime Day in programma a Brest. Un legame tra Blue Forum Europeo e Blue Forum Italiano, che si è consolidato nelle recenti interlocuzioni del Presidente Giovanni Acampora a Bruxelles con la Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola e con i vertici della Direzione generale degli Affari marittimi e della pesca della Commissione Europea.

Protagoniste del 26 maggio le Blue Audition con tutti i principali stakeholder di tutti i settori dell’Economia del Mare.  Nel pomeriggio due panel dedicati alla vela e alle donne di mare.

Sabato 27 l’attesa presentazione dell’XI Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare 2023, accompagnata da un focus sul mondo subacqueo, un talk show finale di sintesi dei lavori, la Conferenza di Sistema di Assonautica e un workshop sui Borghi più Belli d’Italia.

L’intero evento sarà trasmesso in diretta streaming su: https://www.adnkronos.com/2-summit-nazionale-sulleconomia-del-mare-blue-forum_6qdkKnfBEAoJmbwFxcbsfi

Il programma completo è online su: https://www.blueforumitalia.org/summit-2023/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -