Sora – Smottamento sul costone dell’ospedale: “No ad inutili allarmismi, nessun rischio frane”

Sora - Dal Comune intervengono per fare chiarezza sulla vicenda e precisano che, al momento non ci sono rischi imminenti

Sora – Nessun rischio imminente di frane o cedimenti improvvisi per quel che riguarda il costone sul quale sorge l’ospedale SS. Trinità di Sora. Doveroso fare chiarezza per i cittadini e per tutti gli utenti che, quotidianamente, raggiungono il nosocomio della città Volsca. “No ad inutili allarmismi”, la posizione del Comune di Sora in merito alla questione è chiara e non lascia spazio a dubbio o interpretazioni prive di fondamento.

Domenica scorsa, a seguito delle incessanti precipitazioni che hanno interessato la zona per giorni, si è registrato uno smottamento sulla collina, in località San Marciano. Tecnici comunali, polizia locale e Protezione civile si sono subito portati sul posto per avviare le verifiche necessarie ad accertare la stabilità del versante. Fondamentali anche le riprese dall’alto, con il drone in uso ai volontari della Protezione civile.

A seguito delle immagini che nelle scorse ore hanno fatto il giro dei social, Tommaso Michele Secondini, Dirigente dell’Ufficio Tecnico del Comune di Sora, è intervenuto per sgombrare il campo da ogni dubbio: “Da queste immagini non mi sembra di rilevare un rischio immediato. Certo sarebbe utile qualche intervento di stabilizzazione del pendio molto lungo e di elevata pendenza. Per questo, stiamo verificando la possibilità di procedere con un intervento proprio volto a stabilizzare la scarpata. Non c’è però nessun allarme al momento”.

Dunque, l’ospedale di Sora è perfettamente raggiungibile senza alcun rischio. Nelle prossime ore si procederà con ulteriori accertamenti per stabilire gli interventi necessari.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -