Bcc Roma: premiati diplomati e laureati con il massimo dei voti. Tra loro 4 ciociari

Agli studenti è stato conferito un contributo in denaro che vale come incoraggiamento al conseguimento di nuovi obiettivi

BCC Roma, la più grande banca di credito cooperativo in Italia, ha premiato 155 ragazzi e ragazze, soci
o figli di soci della Banca, che nel 2021 si sono diplomati e laureati con il massimo dei voti. L’evento è stato organizzato dal Laboratorio Giovani Soci BCC Roma, particolarmente attivo nel promuovere la
partecipazione dei ragazzi alla vita sociale della Banca.

Ai premiati è stato conferito un contributo in denaro che vale come incoraggiamento al conseguimento di nuovi obiettivi, nello studio e nel mondo del lavoro. Quest’anno i diplomati premiati sono stati 67, coloro che hanno ottenuto una laurea triennale sono stati 26, mentre quelli che hanno ottenuto la laurea magistrale sono stati 62.

Sono 4 i premiati nella provincia di Frosinone, di cui 2 con laurea triennale e 2 con laurea magistrale. Dall’istituzione di questo premio, avvenuta nel 1999, la Banca ha premiato complessivamente quasi 2.400 ragazzi, erogando in tutto in loro favore quasi 900mila euro.

“E’ una iniziativa che portiamo avanti da più di 20 anni – ha detto il Presidente di BCC Roma, Maurizio Longhi – perché la nostra Banca è una cooperativa di credito e, in quanto tale, opera secondo principi ben precisi, e cioè lo scambio mutualistico con i suoi soci, il rapporto solidaristico con le comunità in cui è insediata, la democrazia economica, l’attenzione alle persone e alle loro necessità”.

BCC Roma, ha continuato Longhi, ha, in un certo senso, il dovere morale di contribuire a migliorare la qualità del capitale sociale e culturale del nostro Paese, delle nostre città, dei nostri borghi: “Si tratta di una ricchezza immateriale che le persone acquisiscono in un ambiente virtuoso e in una scuola che funziona. Questo capitale non è un parametro contabile, ma vi rientrano elementi essenziali quali la fiducia, la coesione sociale, le capacità relazionali. Tutto ciò che, insomma, serve alle comunità per progredire e vivere meglio. Come cooperatore penso di poter dire che questi valori funzionano, servono a costruire edifici che resistono nel tempo, servono a costruire il bene comune”.

Presente anche il Presidente Onorario della Banca, Francesco Liberati, che ha detto ai ragazzi: “Questo premio rappresenta in qualche modo una spinta a guardare al futuro con ottimismo, per non sentirvi soli nel percorso che avete di fronte”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -