“Diritti in Comune”, l’iniziativa di Unicef e Anci a tutela dei minori e dei loro bisogni

Il Comune di Paliano, su iniziativa di Eleonora Campoli e di Serena Montesanti, ha aderito all'importante progetto

Il Comune di Paliano, su iniziativa di Eleonora Campoli, Assessore alle Politiche Sociali e Presidente della Consulta delle Elette, e di Serena Montesanti, Presidente del Consiglio Comunale con delega alle Politiche Giovanili, ha aderito a “Diritti in Comune”, iniziativa promossa da Unicef e Anci.

«Il 27 maggio 2023 – ha dichiarato l’Assessore Campoli – ricorrono 32 anni dalla ratifica della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, da parte dell’Italia, convenzione approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989. Per questa ricorrenza anche il comune di Paliano ha deciso di aderire all’iniziativa rinnovando il proprio impegno a mettere al centro di ogni politica i diritti dei bambini e degli adolescenti. Le azioni che intendiamo mettere in campo sono la diffusione on line e cartacea del progetto, l’inserimento nell’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale della diffusione della Convenzione Onu e la consegna del passaporto dei diritti a tutti i bambini dell’Istituto Comprensivo. Gesti simbolici ma importanti che diffondono la conoscenza dei diritti dei bambini e dei ragazzi fra i cittadini e i ragazzi stessi».

«I minori devono essere al centro delle politiche comunali e per questo abbiamo accolto con convinzione l’adesione a questa campagna di sensibilizzazione perché bisogna tenere alta l’attenzione su queste tematiche fondamentali e imprescindibili per la società civile e per ricordare che ancora nel mondo ci sono alcune realtà in cui ai bambini è negato il diritto all’infanzia, al gioco e alla spensieratezza». Questo il commento del Presidente Montesanti.

Il Sindaco Domenico Alfieri: «Iniziative come questa pongono l’attenzione su temi fondamentali come i minori e i loro bisogni, materia su cui ogni amministrazione deve prodigarsi al fine di avviare politiche in favore dei nostri ragazzi, politiche che garantiscano la salvaguardia di tutti i loro diritti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»

Frosinone – Nestor, la riqualificazione del teatro comunale va avanti: l’annuncio del Comune

Nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto delle norme di legge
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -