Lotta a reati predatori e spaccio, il Procuratore d’Emmanuele incontra i Carabinieri e si congratula

La visita del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Cassino, Dott. Luciano d’Emmanuele, in Valle di Comino

Nella mattinata di martedì 23 maggio, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Cassino, Dott. Luciano d’Emmanuele, proseguendo nel programma di incontri istituzionali presso i presidi territoriali dell’Arma dei Carabinieri presenti nella circoscrizione di propria competenza, ha incontrato i Carabinieri della Stazione di Casalvieri. Ad accoglierlo il comandante della Stazione, Luogotenente C.S. Torigo Rossetti ed i componenti del Reparto.

Presente anche il Cap. Domenico Cavallo, Comandante della Compagnia Carabinieri di Sora. Il Procuratore ha visitato la Caserma incontrando e colloquiando con i militari con i quali ha condiviso la soddisfazione per la costante vigilanza e la tempestività con cui si fronteggiano i reati commessi, segno tangibile dell’attenzione e dell’impegno con cui i Carabinieri di Casalvieri si dedicano al territorio ed alla cittadinanza.

Il Dott. d’Emmanuele ha sottolineato i pregevoli risultati conseguiti nel contrasto ai reati predatori, allo spaccio di sostanze stupefacenti, incitando i militari a non abbassare mai la guardia per preservare l’integrità delle comunità della Valle di Comino ed a continuare la proficua collaborazione con tutti i Magistrati della Procura di Cassino.

Successivamente, sempre con il Cap. Cavallo ed il Lgt Rossetti, l’Alto Magistrato ha incontrato il Sindaco della cittadina, Ing. Franco Moscone, ed il Comandante della Polizia Locale, Onorio Zaccagnini, per poi recarsi in visita alla Chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista di Casalvieri, dove sono custodite le spoglie mortali di Sant’Onorio martire, patrono del paese.

Il Procuratore ed i Militari si sono spostati poi a Casalattico, altro comune su cui opera sempre la Stazione dei Carabinieri al Comando del Lgt. Torigo Rossetti, dove hanno visitato il paese, la Chiesa di San Barbato, la località Montattico e i piani di Campo del Popolo, incontrando il Sindaco Ing. Francesco Antonio Di Lucia ed il suo vice Michele Macari.

Il Dott. Luciano d’Emmanuele ha potuto così condividere con il personale dell’Arma l’importanza dei presidi capillari dell’istituzione in questi paesi che in un territorio ampissimo, hanno diverse frazioni, anche distanti tra loro. Le Stazioni Carabinieri, ha ribadito il Procuratore, nell’assicurare tutti i servizi di polizia, rappresentano una risorsa straordinaria per la tutela della popolazione, perché esaltano la capacità di leggere il territorio e di fornire, quindi, una risposta aderente alle necessità.

Prima di rientrare a Cassino, il Procuratore Capo ha “siglato” il Memoriale del Servizio della Caserma, ossia il documento dove vengono registrati i servizi dei militari, ringraziandoli per il loro operato al servizio delle istituzioni e, soprattutto, della cittadinanza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -