Tutela dei lavoratori, la Cisl incontra dirigenti e Rsu delle Funzioni centrali: proficuo dibattito

Frosinone - Incontro presso la sede sindacale. Il Segretario Cuozzo: «Momento di confronto importante per la tutela dei lavoratori»

Una campagna d’ascolto per le funzioni centrali, un momento di confronto e analisi su quanto si sta facendo e su come intervenire. È stato questo il punto centrale dell’appuntamento “Incontriamo Cisl. Protagonisti nel territorio” promosso dall’organizzazione sindacale presso la sede di Frosinone. Un momento che ha visto riuniti dirigenti sindacali e Rsu delle Funzioni centrali. Al centro dell’incontro l’approfondimento sullo stato di salute dei servizi offerti dall’organizzazione sindacale, sulle problematiche e difficoltà, ma anche idee e proposte per la tutela del lavoro e l’innovazione nelle amministrazioni centrali.

«Questo nuovo appuntamento si inserisce nella campagna d’ascolto che portiamo avanti da ormai diverso tempo su tutto il territorio provinciale – ha affermato il Segretario Generale della Cisl Funzione Pubblica di Frosinone Antonio Cuozzo – Il nuovo corso che ho voluto portare all’interno della Cisl è stato basato proprio sulla capacità di ascoltare le problematiche da chi, ogni giorno, vive quei luoghi di lavoro. Partendo da questo concetto siamo riusciti a mettere in campo azioni mirate che hanno permesso di raggiungere nel corso dell’ultimo periodo importanti risultati. Da questi incontri abbiamo raccolto alcune problematiche che sono comuni a tutti i luoghi di lavoro e ai diversi comparti della funzione pubblica: la carenza di organico, la mancanza di strumenti incentivanti per la crescita professionale dei dipendenti e, infine, le tutele nello svolgimento delle proprie mansioni. Su tutto questo stiamo lavorando con un’azione sinergica di tutti i nostri rappresentanti pianificando ogni azione e ogni richiesta».

Giornate di ascolto, ma anche di confronto e formazione. «Questi appuntamenti sono indispensabili – ha aggiunto il Coordinatore regionale della Cisl Fp Lazio delle Funzioni centrali Andrea Nardella – Oltre a confrontarci e ad analizzare le diverse problematiche possiamo anche fare formazione. Attività, questa, indispensabile. Formare vuol dire promuovere tra tutti i nostri rappresentanti le novità normative e tutti gli strumenti che sono a nostra disposizione per garantire quella giusta rappresentanza a tutti gli iscritti Cisl. Iscritti che sono sempre, in ogni momento, al centro della nostra azione».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Lavoro: 569mila assunzioni previste dalle imprese a settembre. Oltre 1,5 milioni entro novembre

Le previsioni evidenziano una flessione di -15mila ingressi programmati (-2,6%) rispetto a settembre 2024. Cala il mismatch

Sanità, disegno di legge sullo scudo penale: Cisl Medici Lazio soddisfatta ma avanza richieste

Lucilla Boschero, segretaria regionale della Cisl Medici Lazio: “Bene lo scudo penale. Ora la riforma non resti su carta”

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -