Omicidio Willy, la difesa: “In primo grado creato un mostro a due teste con i fratelli Bianchi”

Ieri in aula è stato il turno delle difese. Da un lato i quattro imputati, dall'altro la madre di Willy. Parola al legale di Marco Bianchi

“La sentenza di primo grado ha creato un mostro a due teste, i fratelli Bianchi, ma un’aula di tribunale non deve servire a creare un mostro”. Così in Corte d’Appello a Roma l’avvocato Vanina Zaru, che difende Marco Bianchi, condannato all’ergastolo in primo grado, insieme al fratello Gabriele, per l’omicidio di Willy Monteiro Duarte. Il giovane cuoco di Paliano venne ucciso a soli 21 anni durante un pestaggio avvenuto a Colleferro la sera del 6 settembre 2020. I giudici della corte d’assise di Frosinone, in primo grado, hanno inflitto anche 23 anni a Francesco Belleggia e 21 anni a Mario Pincarelli.

Ieri in aula è stato in turno delle difese. Da un lato i quattro imputati, dall’altro la madre di Willy. “La sentenza della Corte d’Assise di Frosinone, meritevole di censura, ha voluto dare una risposta al dolore per una tragedia con un’altra tragedia – ha il proseguito il legale Vanina Zaru- Le testimonianze di tutto il processo non riescono a provare la colpevolezza di nessuno dei quattro imputati. I testi hanno detto ognuno una cosa diversa e la sentenza ne ha preso un pezzo da ognuno. Ma a fronte di condanne così severe – ha sottolineato – le prove devono essere granitiche”.

“Questo processo ha spersonalizzato Marco Bianchi, chiamato solo come uno dei fratelli Bianchi”. Poi, la Zaru ha evidenziato come, secondo la difesa, l’aspetto mediatico avrebbe avuto un peso non da poco nel processo: “Sui siti gli articoli su questa vicenda fanno molte più visualizzazioni se ci sono le immagini dei fratelli Bianchi piuttosto che le foto di Willy, questo perché – ha ribadito – si è voluto creare un mostro”.

La prossima udienza è fissata al 15 giugno quando proseguiranno le altre difese. La Procura generale ha chiesto di confermare le condanne inflitte agli imputati in primo grado.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -