‘RespiriAMO San Tommaso’, Roccasecca capofila del progetto turistico

Firmata la convenzione con i comuni di Aquino, Castrocielo, Colle San Magno, Piedimonte San Germano. Si punta ai fondi del Pnrr

“Il PNRR può essere una possibilità per cambiare il volto del territorio a patto di riuscire a mettere in campo progetti di ampia portata e che vadano oltre i confini comunali”. Lo evidenzia Giuseppe Sacco, sindaco di Roccasecca.

“Dopo la formale deliberazione portata in consiglio comunale, abbiamo firmato la convenzione per la definizione di un progetto di area vasta di rigenerazione urbana dell’importo di 5 milioni di euro. Roccasecca è il comune capofila, insieme ad Aquino, Castrocielo, Colle San Magno, Piedimonte San Germano intendiamo riqualificare il territorio promuovendo il suo sviluppo sul profilo turistico, attraverso un nuovo assetto più attento all’ambiente, alla cultura, al sociale e alle infrastrutture”.

“In pratica vogliamo realizzare un unico percorso ricco di storia e di fascino che collega tutti i comuni partecipanti. Ci siamo presentati ai cittadini nel 2016 per cambiare il destino di questa terra, abbiamo fatto tanta strada. Ora il salto di qualità per un ragionamento più ampio e con l’invito a fare squadra a tutto il Cassinate. ‘Da soli si va più veloce, insieme più lontano’. E a noi interessa andare lontano. Ringrazio gli amici Sindaci che insieme a noi hanno condiviso la visione, l’idea ed il progetto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Patrica a colori: sinfonie urbane”, il paese si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto. Al via il progetto

L’iniziativa prevede la creazione di un percorso artistico urbano con murales che raffigureranno le icone più rappresentative della musica

Frosinone tra i dieci capoluoghi con le addizionali Irpef più alte: lo dice uno studio della Uil

Tarquini (Uil): “Serve una riforma della fiscalità locale per garantire equità e coesione sociale”. L'analisi dei dati

“Un calcio per la vita”, a Ceccano il torneo AVIS C8 all’insegna della solidarietà

Il fischio d’inizio è previsto per le ore 19.00, con il primo match che vedrà contrapposte le squadre di AVIS Ceccano e la Nazionale Pugili

Frosinone – Messa in sicurezza del versante della vecchia Casilina, quasi ultimati gli interventi

Sul versante in località La Forcella, al confine con Torrice, i lavori di manutenzione straordinaria sono nella fase finale

Ponte sulla provinciale “Palianese”, sarà ampliato e consolidato: iniziati i lavori

L’intervento, fortemente voluto dal Presidente della Provincia, Di Stefano, rientra nel più ampio programma denominato “Sulla Buona Strada”

Bollo auto, ecco le nuove regole: quando andrà pagato e cosa succede al superbollo

Le nuove regole relative al bollo auto valgono per i veicoli immatricolati a partire dal gennaio 2026: tutti i dettagli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -