Sora, oggi l’Infiorata del Corpus Domini: il suggestivo appuntamento

Per comporre i "tappeti" utilizzate varie tipologie di materiali come segatura, sale colorato, fiori, semi e riso soffiato

Sora – Tutto pronto per l’edizione targata 2022 dell’Infiorata del Corpus Domini, uno dei più suggestivi appuntamenti della Città di Sora. Oggi, domenica 19 giugno, i tradizionali tappeti artistici sono tornati ad impreziosire il centro storico. Tante le associazioni al lavoro per la realizzazione di questa gigantesca opera che si dispiega su una superficie lineare di quasi un chilometro. Attesi in città centinaia di visitatori e turisti.

Impegnati nell’allestimento: Cattedrale Santa Maria Assunta, Centro minori S. Luca-Cattedrale, Ass. Il Faro onlus, A.D.O. (Associazione dei Dipendenti Ospedalieri), Associazione Valcomperta, Associazione S. Domenico, Associazione Iniziativa Donne, Istituto comprensivo Sora 2, Associazione via Napoli, Valter Tersigni bimbi Ucraina, Associazione S. Vincenzo, Pro Loco e Gruppo Gianni Iacobelli, Comunità Passionista, Agesci, Associazione Noi per S.Rocco, A.N.A. (Associazione Nazionale Alpini), Associazione SoraAntica, Gruppo Ragazzi Street Art, Centro Sociale Canceglie e Associazione S. Silvestro.

Come vuole la tradizione i lavori dell’Infiorata ha preso il via nel tardo pomeriggio di sabato 18 giugno ed è proseguita nel corso della notte, concludendosi all’alba di oggi. Per comporre i tappeti, raffiguranti immagini sacre, gli infioratori hanno utilizzato varie tipologie di materiali come segatura, sale colorato, fiori, semi e riso soffiato. Con la tradizionale infiorata Sora vuol celebrare il giorno del Corpus Domini quando, alle ore 18.30, Mons. Gerardo Antonazzo, Vescovo della Diocesi di Sora Cassino Aquino e Pontecorvo, presiederà la solenne Celebrazione Eucaristica nella Cattedrale Santa Maria Assunta. A seguire, il Vescovo scenderà con il Santissimo Sacramento la scalinata della cattedrale per la tradizionale processione nel centro storico.

“Quest’anno torneremo a vivere con rinnovata partecipazione la solennità del Corpus Domini. Ringraziamo tutte le realtà associative, le scuole e i volontari che collaboreranno alla realizzazione dell’Infiorata, rendendo la nostra città ancora più viva e attrattiva. L’edizione 2022 si preannuncia straordinaria per la particolare bellezza dei quadri e per l’entusiasmo che anima tutti i gruppi coinvolti” dichiarano il Sindaco Luca Di Stefano e il Vice Sindaco Maria Paola Gemmiti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -