Anziano bloccato tra le sbarre del passaggio a livello: salvato in extremis da 2 automobilisti

Attimi di vero e proprio panico questa mattina presso il passaggio a livello in zona 'Trecce', nella periferia di Sora

Sora – Attimi di vero e proprio panico questa mattina presso il passaggio a livello in zona ‘Trecce’, nella periferia della città volsca. Le sbarre che scendono, il convoglio che stava per arrivare, di gran carriera sui binari, ma soprattutto un anziano rimasto bloccato tra quelle stesse sbarre che potevano diventare una trappola mortale. Il pensionato, comprensibilmente in stato di agitazione, non riusciva a tirarsi fuori dalla pericolosa situazione ma fortunatamente, sul suo cammino, ha incrociato due solerti cittadini che, rapidamente, sono riusciti a fargli spostare la vettura e ad evitare il peggio. E il treno è passato, a pochi centimetri dall’uomo e dall’automobile.

Fortunatamente non c’è stato bisogno di allertare le Forze dell’ordine, ma questo solo perché erano presenti i due volenterosi automobilisti. Ciò che lascia allibiti è l’accorata testimonianza di uno dei due, il quale ha lasciato su Facebook un pensiero che lascia davvero riflettere. Questo il suo post: “Sora, ore 10:00, una persona anziana è rimasta bloccata tra le sbarre del passaggio a livello, in stato di agitazione. Di trenta macchine siamo scesi in due. Ma se fosse stato vostro padre o vostro nonno ?! Fermate questo Mondo, voglio scendere”. Tra l’altro, ha aggiunto quando lo abbiamo ascoltato, “Stranamente non è suonato neppure nessun allarme”.

Parole di ‘denuncia’ nei confronti di tanti altri passanti che, invece di prestare aiuto ad una persona in difficoltà e avanti con l’età, sono rimasti impassibili ad assistere alla scena. Solo per miracolo non è finita in maniera drammatica. E se al posto dell’auto ci fosse stato un furgone o un camion? Quale sarebbe stato l’epilogo? Ci vorrebbero davvero più persone come i due ‘angeli’ accorsi in auto del pensionato. E, soprattutto, ci vorrebbe maggior senso civico.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -