Arbitri e calciatori, gli associati AIA a confronto con capitan Lucioni del Frosinone

Lo scorso 24 maggio gli associati hanno incontrato in riunione il difensore giallazzurro Fabio Lucioni: un interscambio tra idee e curiosità

Quella di mercoledì 24 maggio non è stata la solita riunione tecnica, ma questa volta gli associati dell’AIA (Associazione Italiana Arbitri), sezione di Frosinone, hanno avuto la possibilità di confrontarsi con un calciatore e carpire i suoi pensieri. E il calciatore protagonista è stato il difensore, capitano del Frosinone appena promosso in serie A, Fabio Lucioni. È stato un bell’interscambio di idee e curiosità.

Lucioni prima di tutto ha voluto porre a tutti la domanda: ”Cosa vi ha spinto a diventare arbitro? Penso sia una scelta difficile, visto che comunque non venite compresi ma anzi dal pubblico si ascoltano spesso insulti”. Dopo aver ascoltato le varie risposte, ecco che alcuni associati hanno rivolto a lui delle curiosità soprattutto riguardanti il rapporto arbitro-calciatore. “Io cerco in qualità di capitano della squadra di far sentire l’arbitro a proprio agio, così da essere tranquillo e prendere le giuste decisioni. Guardo molte partite per studiare anche il rapporto arbitro – calciatore e questo credo che anche per voi sia la giusta chiave, ovvero guardare e studiare”

Un’altra domanda che gli è stata posta riguardava, la sua cultura della sconfitta. “Fin da quando ero giovane non mi sono mai fermato ma anzi la medicina più bella è il lavoro, ci vuole la giusta mentalità sia se si vince, sia se si perde. La difficoltà è preparare la partita ogni 3 giorni, per questo ci vuole una preparazione fisica ma anche mentale, la lucidità al 90esimo”. Ed infine ha espresso le sue idee per quanto riguarda la parte dello spogliatoio e le relazioni con i giovani calciatori. ”Essere leader non solo in campo ma anche nello spogliatoio, far capire ai giovani che ci sono delle regole che devono rispettare, usare in modo corretto i social, perché un giusto metodo di comportamento porta alla vittoria”. – Fonte AIA Frosinone –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -