Borse di studio, posti alloggi e servizio mensa: arriva il nuovo bando per gli studenti del Lazio

Quest’anno, il numero di posti alloggio per studenti universitari è aumentato di circa il 10%. Ma non è l'unica novità

Pubblicato sul sito istituzionale di DiSCo, Ente per il Diritto allo Studio e Promozione della Conoscenza della Regione Lazio, il nuovo bando 2023-24 per l’assegnazione delle borse di studio, servizio mensa agevolato, posti alloggio, premi di laurea e contributi alla mobilità internazionale agli studenti con minori possibilità economiche.

Quest’anno, grazie all’impegno del Ministero dell’Università e Ricerca, Regione Lazio e DiSCo, il numero di posti alloggio per studenti universitari è aumentato di circa il 10% rispetto alla passata edizione che aveva già fatto segnare il record storico della Regione per numero di borse di studio assegnate. 

“Continuare a garantire il diritto allo studio per i ragazzi di famiglie in difficoltà economiche è un impegno che la Regione Lazio vuole rafforzare anno dopo anno – ha dichiarato l’assessore al Lavoro, Università, Scuola, Formazione, Ricerca e Merito, Giuseppe Schiboni – si tratta di un investimento per il futuro di questi studenti e per l’intera comunità, perché l’istruzione e la formazione devono essere di tutti e non solo di chi se lo può permettere”, ha concluso Schiboni.

Rispetto alle scorse edizioni, l’importo delle borse di studio è ulteriormente maggiorato e la platea dei potenziali beneficiari si amplierà grazie all’innalzamento delle soglie ISEE ed ISPE, inoltre, nel corso dell’anno accademico, si potrà aggiungere il “Contributo Alloggio” che consentirà agli studenti universitari, di poter prendere in affitto un alloggio privato pagando circa lo stesso prezzo che pagherebbero se fossero ospiti di una residenza universitaria.

“Per l’edizione 2023-24, oltre all’aumento degli importi e all’innalzamento delle soglie di reddito che consentiranno di aumentare la platea degli studenti interessati, abbiamo ulteriormente semplificato le procedure d’accesso alle domande – ha dichiarato il presidente DiSCo, Alessio Pontillo – Grazie allo straordinario impegno tra Regione, DiSCo e MUR abbiamo messo a sistema un bando prezioso a sostegno del Diritto allo Studio- ha concluso Pontillo.

Con il Bando Diritto allo Studio 2023/2024 sarà anche possibile presentare la propria candidatura al contributo per esperienze di mobilità internazionale e accedere, a tariffa gratuita o agevolata, al servizio di ristorazione presso le mense e punti ristoro dell’Ente DiSCo, diffusi nel Lazio. Inoltre, a partire da questa edizione, gli iscritti a un primo anno di corso triennale, nonché a corsi a ciclo unico, potranno beneficiare di una rata di borsa di studio anticipata, se dimostrati tutti i requisiti, già nel mese di novembre, dando quindi la possibilità agli studenti di poter programmare con maggior serenità il proprio percorso di studio.

Per agevolare gli studenti alla presentazione della domanda di partecipazione sono disponibili sul sito di DiSCo video-guide, check-list e FAQ; anche lo strumento di candidatura on line è stato ulteriormente semplificato. Data termine candidature: 20 luglio 2023 ore 12.00.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -