Abbandono di rifiuti, pugno duro contro i furbetti: controlli intensificati e fototrappole

Paliano - Controlli a campione anche durante la raccolta porta a porta dei rifiuti con l'ausilio degli operatori della GEA

Il Comune di Paliano comunica che, dai prossimi giorni, avrà luogo un’attività di controllo della Polizia Locale in materia ambientale, finalizzata al rispetto delle regole definite dal Consiglio Comunale nel Regolamento n.17 del 19/05/2017, riguardante la “Gestione dei rifiuti urbani ed assimilati nel territorio del Comune di Paliano”. I controlli verranno effettuati con l’ausilio di apparecchiature fotografiche e di videosorveglianza per quanto concerne casi di abbandono incontrollato, nonché con accertamenti diretti, effettuati in loco durante la raccolta porta a porta dei rifiuti con l’ausilio degli operatori della GEA, società che gestisce la raccolta dei rifiuti solidi urbani. Gli stessi provvederanno ad ispezionare i singoli conferimenti e, qualora dovessero evidenziare delle irregolarità e difformità rispetto alla vigente normativa, si provvederà ad elevare verbale di sanzione amministrativa.

«La raccolta differenziata – ha dichiarato l’Assessore al Servizio Rifiuti Solidi Urbani Simone Marucci – è un obbligo di legge e un contributo alla tutela ambientale; è un fatto di civiltà, ma anche di rispetto verso la città dove si vive.

L’appalto di igiene urbana è quello per il quale il Comune, e i cittadini che pagano la TARI, investono più risorse. Non è piacevole, né ammissibile, che lo sforzo di tutti i cittadini scrupolosi sia vanificato da pochi singoli che non rispettano le più basilari regole di convivenza civile. Oggetto di controllo saranno sia le attività commerciali e industriali, sia le utenze domestiche».

Il Sindaco Domenico Alfieri: «Conferire i rifiuti in maniera indiscriminata significa deturpare l’ambiente e compromette l’immagine della città. Sollecitiamo i cittadini a rispettare le regole sulla raccolta differenziata, prestando attenzione ai giorni di ritiro e tenendo sempre presenta la possibilità di conferire presso l’isola ecologica. Con orgoglio e gratitudine, possiamo affermare che larghissima parte dei cittadini, con responsabilità, rispetta le norme, ben cosci che, la cura della cosa pubblica è compito di tutti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -