Blue Forum Italia Network, De Angelis: «Necessario unire le forze»

Al summit erano presenti anche il vicepresidente del Consorzio Salvatore Forte e il consigliere Cosimo Peduto

Blue Forum Italia Network – «Tutti insieme per un’economia del mare sostenibile. Perché non si può più prescindere da questa. Raccolgo l’invito del presidente della Camera di Commercio di Frosinone-Latina, Giovanni Acampora, di creare un network tra forze del territorio per fornire il giusto e necessario supporto all’economia del mare. Una ricchezza che deve essere sempre di più apprezzata e conosciuta da tutti. Una ricchezza che va preservata e non prosciugata. Oggi a Gaeta, con il primo summit “Blue Forum Italia Network”, diamo il via ad un’agenda sostenibile che però ha bisogno, come ha giustamente ribadito il presidente Acampora, di tempi certi e ingenti risorse. Dobbiamo necessariamente andare in questa direzione, sul tema di una blue economy che deve coinvolgere tutti noi. Che preservi la bellezza del mare, fonte di ispirazione ma anche di ricchezza. Ambientale ed economica. Tanti anni fa sull’isola di Ventotene, che si trova proprio di fronte al golfo di Gaeta, fu firmato da un gruppo di giovani visionari il Manifesto dell’Europa unita. Noi siamo pronti a siglare il Manifesto dell’economia del mare sostenibile», lo ha affermato il presidente del Consorzio Industriale del Lazio, Francesco De Angelis, al primo summit “Blue Forum Italia Network”. Al summit erano presenti anche il vicepresidente del Consorzio Salvatore Forte e il consigliere Cosimo Peduto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -