Delicato e Quattrociocchi testimonial della “Giornata dell’Educazione Alimentare”

Cassino - Il prossimo 6 giugno la chef di Piedimonte San Germano e la sommelier dell'olio saranno ospiti del Comune

“Olio e salute, mangiare bene per vivere meglio”, è il tema della “Giornata di Educazione Alimentare” patrocinata dal Comune di Cassino, che si terrà martedì 6 giugno nella sala “Restagno” alle ore 17,30. L’iniziativa vede la collaborazione dell’Istituto d’Istruzione “San Benedetto” e dell’Azienda agricola “Di Muccio”.

Il programma contempla la partecipazione del sindaco Enzo Salera, della dirigente scolastica dell’Istituto d’Istruzione Superiore “San Benedetto” a indirizzo Alberghiero, Maria Venuti, del presidente del Parco regionale dell’Olivo di Venafro, Emilio Pesino.

Terranno relazioni i professori Nicandro Pirolli ed Annalisa Valente, il medico Carmelo Geremia Palombo, il titolare dell’azienda agricola, Ernesto Di Muccio. È prevista la partecipazione all’evento di due autorevoli esponenti nel campo della gastronomia, quali Elena Quattrociocchi, Capo Panel nazionale, extra virgin olive oil tasting (il sommelier dell’olio) e della chef Carlotta Delicato, per una dimostrazione di Show Cooking (cucina dal vivo). Carlotta Delicato, nostra concittadina, è riuscita a catturare l’attenzione di critici e pubblico con la sua cucina sorprendente, unica, innovativa, capace di restare, al contempo, legata ai territori.

Con il ristorante che porta il suo nome, aperto a Contigliano, in provincia di Rieti, ha conquistato il premio nazionale “Cook Awards 2022” indetto dal Corriere della Sera. “Si tratta di un orgoglio per noi cassinati, un’eccellenza come Carlotta, un vanto per tutti noi e un grande esempio”, ebbe a dire il sindaco Salera consegnandole mesi addietro una targa da parte del Comune per i suoi meriti professionali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -