Caro affitti, quattro milioni di euro per gli studenti fuori sede: il progetto “Buono alloggio”

Una cabina di coordinamento per individuare le misure strutturali per fronteggiare la carenza di alloggi disponibili e il caro affitti

La Giunta regionale del Lazio, presieduta dal presidente Francesco Rocca, ha approvato la delibera che integra per quattro milioni di euro il finanziamento destinato al progetto “IN STUDIO”, attuato nell’ambito del Programma regionale cofinanziato dal Fondo sociale europeo plus 2021-2027 in collaborazione con DiSCo Lazio, dando una risposta concreta agli studenti universitari fuori sede sul caro affitti e ampliando la platea dei beneficiari dei contributi per i canoni di locazione.

«La risoluzione dell’emergenza alloggiativa degli studenti universitari, come ho sempre sostenuto, rappresenta una priorità della nostra amministrazione. Insieme all’assessore Giuseppe Schiboni, abbiamo ritenuto doveroso rendere vincitori tutti gli idonei che hanno partecipato al bando per il “Buono alloggio”. Una misura che aiuterà gli studenti e le loro famiglie a fronteggiare il peso del caro affitti. È solo una delle tante iniziative che la Regione sta mettendo in campo per risolvere il problema dell’emergenza. Tra le altre misure, la Regione Lazio si sta attivando anche per rimodulare il fondo di garanzia per gli affitti e per programmare in futuro interventi per realizzare nuovi studentati», dichiara il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.   

«Abbiamo affrontato con determinazione il problema del caro affitti – aggiunge l’assessore all’Università, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito, Giuseppe Schiboni – per fornire delle risposte concrete alle esigenze degli studenti grazie anche alla concertazione portata avanti con la partecipazione di Roma Capitale, l’Università La Sapienza e le rappresentanze studentesche. Questa delibera va proprio in tale direzione, destinando ulteriori quattro milioni di euro per ampliare la platea dei beneficiari per i canoni di locazione».

La Giunta ha stabilito altresì di costituire, con successivo decreto del presidente Francesco Rocca, una cabina di coordinamento presso la Giunta regionale al fine di individuare le misure strutturali per fronteggiare la carenza di alloggi disponibili e il problema del caro affitti nel Lazio, partendo dalla rimodulazione del fondo di garanzia per gli affitti e passando per il reperimento, in collaborazione con DiSCo Lazio, di nuovi alloggi a canone calmierato presso gli istituti religiosi sino ad arrivare alla costruzione di nuovi studentati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Commercialisti a confronto per il futuro della professione: focus su adeguati assetti e certificazione

Nei giorni scorsi il convegno organizzato dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Latina, Milano e Frosinone

Educazione finanziaria, oggi il convegno a Sora: “Famiglie in rotta di collisione e resa dei conti”

L'appuntamento, nella sala consiliare del Comune, è promosso ed organizzato da Giacomo Iula e Massimiliano Iula, consulenti finanziari

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -