Promozione turistica del Lazio, tre grandi manifestazioni in programma

Il calendario sarà arricchito da altre tre manifestazioni: Fit America Latina, Meeting per l’amicizia fra i popoli, Buy Lazio & Rome

La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, ha deliberato l’integrazione del programma delle iniziative e delle manifestazioni di promozione turistica in Italia e all’estero per l’anno 2023.

Il calendario sarà arricchito da tre altre manifestazioni: il Fit America Latina, edizione 2023, che avrà luogo a Buenos Aires dal 29 settembre al 2 ottobre; Il Meeting per l’amicizia fra i popoli a Rimini dal 20 al 25 agosto 2023; il Buy Lazio & Rome che si terrà a Roma dal 14 al 17 settembre.

Il Fit America Latina è la piattaforma dove vengono presentate le ultime novità e tendenze relative all’area latino-americana sul turismo e sul tempo libero. Sono attesi più di 90mila visitatori. L’edizione 2023 acquista maggiore importanza in vista del 2024, proclamato l’anno del Turismo delle Radici. 

Invece il Meeting di Rimini, in programma nella città romagnola dal 20 al 25 agosto, è una manifestazione che da anni propone una riflessione e un confronto aperto sui temi culturali, religiosi, politici e artistici, attraverso una serie di incontri, dibattiti, mostre, eventi musicali, letterari e sportivi.

Infine, il Buy Lazio & Rome, in programma a Roma dal 14 al 17 settembre e promosso dalla Camera di Commercio di Roma assieme all’azienda speciale Sviluppo e Territorio, è un workshop la cui finalità è quella di presentare ai mercati internazionali l’offerta turistica e culturale del nostro territorio con la promozione di prodotti diversificati di alta qualità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -