Provincia, un albo dei commissari per la Stazione Unica Appaltante

Frosinone - Una nuova misura che rafforza ancora di più il primato dell’Amministrazione provinciale di Frosinone

Prosegue l’azione di semplificazione, sburocratizzazione e trasparenza già avviata  dalla Provincia di Frosinone sotto la guida del presidente Antonio Pompeo.

Al centro di una nuova misura che rafforza ancora di più il primato dell’ente di piazza Gramsci tra le province italiane per un modello di Stazione Unica Appaltante che – secondo uno studio condotto da Upi e Università di Perugia – è risultato quello vincente in Italia per i numeri in grado di fornire negli ultimi tempi, è proprio la S.U.A., per la quale viene istituito, per la prima volta, un albo dei componenti delle commissioni giudicatrici, al fine di assicurare uno svolgimento delle procedure di gara nel rispetto dei principi di trasparenza, parità di trattamento, non discriminazione e rotazione.

“Continuiamo a lavorare per rendere sempre più trasparente il nostro Ente – è il commento del presidente della Provincia, Antonio Pompeo –  che, con l’istituzione dell’albo dei commissari di gara assolve a un altro fondamentale servizio incrementando la funzionalità della Stazione Unica Appaltante che si pone, come obiettivo principale, quello di contribuire a un concreto e sostanziale miglioramento dei processi di acquisizione di beni e servizi pubblici.

Negli anni non solo è aumentato esponenzialmente il numero degli enti convenzionati (attualmente siamo a circa 50), ma parallelamente è cresciuto il numero di procedure di gara espletate e il valore degli affidamenti, passando dalle 20 gare del 2016 alle 67 del 2021 per un valore di oltre 70 milioni di euro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -