Festival “Corto…Ma non troppo”, tre giorni dedicati all’integrazione e all’inclusione sociale

Paliano - Un concorso nazionale per cortometraggi realizzati da persone con disagio psichico, fisico e sociale

Il Comune di Paliano, Assessorato alla Cultura, è lieto di presentare l’undicesima edizione del Festival “Corto…Ma non troppo!”, organizzato da Casa Johnny e Casa Mary in collaborazione con A.P.S. L’ONDA. Un concorso nazionale per cortometraggi realizzati da persone con disagio psichico, fisico, sociale. Il Festival è nato per dar voce ai veri protagonisti del disagio mentale con l’obiettivo di trasmettere valori quali l’unicità della persona, l’inclusione sociale e la condivisione. Un evento unico nel suo genere che pone l’accento positivo sull’eccezionalità dell’individuo in quanto tale al di là della patologia o del ruolo che convenzionalmente ricopre nella società.

Il Festival “Corto… Ma non troppo!” è un evento dal respiro nazionale e rappresenta un ponte tra il mondo del cinema e quello delle disabilità. Grazie a questo evento è possibile sensibilizzare il pubblico sulle tematiche della salute mentale e dell’inclusione sociale, promuovendo la cultura dell’empatia e della solidarietà. L’appuntamento è per i prossimi 8-9-10 giugno presso il Teatro Comunale Esperia e Piazza XVII Martiri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Un passo avanti per i bambini”, camminata benefica UNICEF sul sentiero natura di Patrica

Sabato 5 ottobre a Patrica: natura, storie e suoni per sostenere i bambini in difficoltà. Un'esperienza unica lungo il sentiero natura

La Ciociaria conquista Venezia: giovani talenti locali brillano all’82ª Mostra del Cinema

Dalla Ciociaria a Venezia: giovani talenti locali conquistano il red carpet con Le Vie dell’Acqua e segnano un importante traguardo

Il tesoro storico di Alatri diventa digitale: le pergamene medievali tra i progetti vincitori del bando MAB 2025

Documenti rimasti per secoli gelosamente custoditi negli archivi diventano patrimonio condiviso, accessibile e riutilizzabile

Veroli – “Oro Verde in Festa”: il convegno dedicato all’olio tra tradizione e innovazione

Veroli - Il 20 settembre, presso l’azienda Sant’Anna, un viaggio nel mondo dell’extravergine con esperti e degustazioni

Sapori e tradizioni di Serrone, un viaggio tra gusto e cultura: giovedì l’evento

Prima la visita guidata nel centro storico, poi la degustazione prodotti tipici con la Chef Ala Balabyshkina

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -