È morto Massimo Tieni: città e calcio in lutto per la scomparsa del ‘capitano’

Pontecorvo - L'uomo aveva 63 anni ed era conosciuto per i suoi trascorsi calcistici. Fatale un malore improvviso nella giornata di ieri

Pontecorvo – Città in lutto per la scomparsa di Massimo Tieni. L’uomo si è spento nella giornata di ieri a causa di un malore improvviso. Aveva 63 anni. Una morte che ha scosso profondamente anche il mondo del calcio, in cui Massimo veniva chiamato il ‘Capitano’ per i suoi trascorsi gloriosi nello Sporting Pontecorvo.

Proprio la società gli ha dedicato un commovente post su Facebook che recita testualmente: “Ciao Massimo, Ciao Capitano. Per tutti i tifosi Biancorossi dello Sporting era semplicemente ‘Il Capitano’ che negli anni ’80 inizio anni 90 aveva legato indissolubilmente il suo nome alla straordinaria avventura dello Sporting coronata con la vittoria del campionato di prima categoria. È un altro doloroso lutto per il calcio e per la città , per i familiari , per gli amici e per quanti lo hanno conosciuto – il ricordo del Presidente Delle Cese , un modello di signorilità nel comportamento, un simbolo dei valori alti dello sport e della vita, Mario Del Signore – Massimo è stato un protagonista dello Sporting con la passione del calcio , l’amore per la propria città e per la maglia biancorossa. Per questo gli saremo sempre grati. Massimo per sempre”. Massimo è stato un difensore completo e già moderno all’epoca, veloce e implacabile in marcatura, grazie al proprio fisico roccioso, ma anche apprezzabile dal punto di vista tecnico, al punto da aver svolto il ruolo di attaccante nei primi anni , per poi consacrarsi e ricoprire anche tutti i ruoli della difesa , difensore nel ruolo di stopper e terzino. Con Massimo se ne un pezzo di Cuore Biancorosso , ma soprattutto lascia un gran vuoto anche se nell’animo sarà sempre vivo il tuo ricordo di uomo semplice , onesto, ed operoso, amato e stimato da tutti che lascia sulla terra le tracce luminose delle sue grandi virtù. Con grande rimpianto e infinita tenerezza, ti ricordiamo e per te tutti preghiamo Da tutti i componenti la società Sporting e tutti gli ex Sporting , dirigenti , addetti ,giocatori , giovani calciatori e genitori le nostre più sincere condoglianze alla famiglia e a tutti i familiari per il vostro momento di dolore! Vi siamo vicini con il Cuore”.

Anche il sindaco Anselmo Rotondo ha voluto commemorare quello che da tutti era conosciuto come il ‘capitano’: “Un capitano in campo e nella vita. La nostra comunità piange Massimo Tieni, glorioso capitano dello Sporting Pontecorvo degli anni d’oro. Ieri un malore improvviso lo ha strappato all’affetto e all’amore della sua famiglia. Massimo un vero appassionato di sport e una persona sempre leale, corretta. Con lui se ne va un pezzo del calcio Pontecorvese. Ciao Massimo e un abbraccio alla sua famiglia per questo grande dolore che sta vivendo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -