Finisce sotto processo per cento auto di lusso, assolto con formula piena noto imprenditore

Sora - Il giudice del tribunale di Cassino ha accolto la tesi difensiva dell'avvocato Carbone che ha dimostrato la buona fede dell'uomo

Il Tribunale di Cassino ha assolto un noto imprenditore dal reato di violazione di norme in materia fiscale. In particolare, l’indagine aveva preso piede a seguito di un controllo presso una concessionaria di auto di lusso con sede operativa a Sora, da parte dell’Agenzia delle Dogane; i doganieri avevano posto l’attenzione sull’acquisto, da parte della predetta società, di circa cento autovetture di lusso.

Precisamente, secondo gli inquirenti, era stata posta in essere una triangolazione fittizia tra una società estera e due società con sede nella provincia di Frosinone, di cui una di queste due società fungeva, secondo l’accusa, da “società cartiera”, ovvero l’acquisto delle autovetture era solo formale, in quanto chi aveva effettivamente curato l’acquisto era la società che risultava, formalmente, come ultimo acquirente. Infatti, la società ti cui era titolare l’imprenditore assolto, sempre secondo l’accusa, aveva utilizzato dette fatture di acquisto, annotandole nelle scritture contabili della società, al fine di portarsi così l’imposta sul valore aggiunto a credito, sebbene il passaggio era da ritenersi solo di natura formale.

Il difensore dell’imputato è riuscito a dimostrare che il proprio assistito si era limitato a registrare le fatture sospette nelle scritture contabili obbligatorie dell’auto rivendita, senza che, il medesimo, avesse effettivamente curato l’acquisto delle auto, essendo intervenuta la compravendita in un periodo precedente alla sua nomina quale amministratore.

Tant’è che nel corso dell’arringa finale, il legale ha sottolineato che, se il proprio assistito non avesse registrato le fatture di acquisto incriminate, l’imputato avrebbe comunque commesso un reato inerente la corretta tenuta delle scritture contabili della società. Il Tribunale condividendo la tesi difensiva sostenuta dall’avvocato Emanuele Carbone, ha assolto con formula piena l’imprenditore.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -