Mutui, salgono ancora i tassi d’interesse: famiglie “strozzate” dall’acquisto della prima casa

Il Codacons analizza i dati di Bankitalia: "Ripercussioni sulle famiglie comprese tra i +2.700 e + 3.540 euro all’anno"

Le rilevazioni di Bankitalia secondo cui i tassi di interesse sui prestiti erogati alle famiglie per l’acquisto di abitazioni si sono collocati al 4,52%, confermano le stime contenute in uno studio diffuso dal Codacons poche settimane fa che che registrava nuovi rialzi sul mercato dei mutui.

Per le categorie di mutuo più richieste in Italia e finalizzate all’acquisto della prima casa, i tassi variabili applicati dalle principali banche superavano il mese scorso abbondantemente quota 4,6% – analizza il Codacons – Su un finanziamento a tasso variabile pari a 125mila euro della durata di 25 anni, il Taeg in alcuni casi arrivava anche al 7,47% con una rata mensile da 878 euro.

“Si confermano purtroppo le previsioni del Codacons circa i rincari dei mutui come effetto delle decisioni della Bce – afferma il presidente Carlo Rienzi – Considerando tutti gli incrementi imposti dalla Banca Centrale Europea a partire dallo scorso anno, la rata mensile di un mutuo a tasso variabile di importo compreso tra i 125mila e i 150mila euro, è salita complessivamente a maggio tra i 225 e i 295 euro rispetto a quanto pagato nel 2021, con ripercussioni sulle famiglie comprese tra i +2.700 e + 3.540 euro all’anno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Patrica a colori: sinfonie urbane”, il paese si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto. Al via il progetto

L’iniziativa prevede la creazione di un percorso artistico urbano con murales che raffigureranno le icone più rappresentative della musica

Frosinone tra i dieci capoluoghi con le addizionali Irpef più alte: lo dice uno studio della Uil

Tarquini (Uil): “Serve una riforma della fiscalità locale per garantire equità e coesione sociale”. L'analisi dei dati

“Un calcio per la vita”, a Ceccano il torneo AVIS C8 all’insegna della solidarietà

Il fischio d’inizio è previsto per le ore 19.00, con il primo match che vedrà contrapposte le squadre di AVIS Ceccano e la Nazionale Pugili

Frosinone – Messa in sicurezza del versante della vecchia Casilina, quasi ultimati gli interventi

Sul versante in località La Forcella, al confine con Torrice, i lavori di manutenzione straordinaria sono nella fase finale

Ponte sulla provinciale “Palianese”, sarà ampliato e consolidato: iniziati i lavori

L’intervento, fortemente voluto dal Presidente della Provincia, Di Stefano, rientra nel più ampio programma denominato “Sulla Buona Strada”

Bollo auto, ecco le nuove regole: quando andrà pagato e cosa succede al superbollo

Le nuove regole relative al bollo auto valgono per i veicoli immatricolati a partire dal gennaio 2026: tutti i dettagli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -