Valle di Comino – Riqualificazione della galleria, riunione operativa con l’assessore Ciacciarelli

L'assessore regionale, insieme al direttore dell'Anas, ha incontrato nella sede della XIV Comunità Montana i sindaci della Valle di Comino

Riunione operativa presso la XIV Comunità Montana ‘Valle Di Comino’ con il direttore generale ANAS Ingegner Moladori e con i sindaci della Valle di Comino: Marco Scappaticci (Picinisco), Pietro Volante (Atina), Mario Piselli (Gallinaro), Luciana Martino e Angelo Cervi ’vice sindaco’ (Alvito), Franco Moscone (Casalvieri), Antonio Iaconelli (San Biagio Saracinesco), Riccardo Frattaroli (Settefrati), Antonio Iannetta (Belmonte Castello), Francesco De Lucia (Casalattico), Luciano Persichini (Villa Latina).

“La finalità dell’incontro – dichiara l’Assessore Regionale Pasquale Ciacciarelli – è stata quella di verificare la progettualità relativa la riqualificazione della galleria sita tra i Comuni di Belmonte Castello ed Atina, su richiesta dei sindaci della Valle di Comino infatti mi sono attivato immediatamente convocando tale tavolo tecnico insieme al Direttore Generale Anas in modo da avere delucidazioni in merito al cronoprogramma dei lavori che interesseranno la galleria dal prossimo autunno, l’apertura del cantiere è prevista tra settembre ed ottobre 2023, e soprattutto riguardo le soluzioni che si intendono adottare per garantire, durante i lavori, una viabilità alternativa che non vada a congestionare ulteriormente il traffico in modo da non arrecare danno agli automobilisti”.

Ringrazio il Direttore Generale Anas Moladori, i sindaci della Valle di Comino che hanno dimostrato di saper affrontare di petto le problematiche del proprio territorio ed un plauso particolare al Ministro Matteo Salvini che dal suo insediamento si sta attivando per rimettere in sesto le opere infrastrutturali del nostro paese dopo anni di stasi e conseguenti disagi”. Ha concluso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio sopra e sotto Ceprano, tra ragazzi in fuga e politici laureandi in “supercazzole”

Quadro di una provincia divisa a metà dalle vicende della manifattura ma accomunata dall'assenza di idee di una classe dirigente carrierista

Elezioni Ceccano – Lo scontro entra nel vivo, Liburdi contro la campagna elettorale della sinistra

Rino Liburdi contro le proposte della sinistra: "Un gruppo di potere senza idee, rivitalizzato da una vicenda giudiziaria"

Cotral, oltre nove milioni di utili e investimenti per il futuro: ok al bilancio dall’assemblea dei soci

Certificato l’impegno dell’azienda per il rafforzamento patrimoniale e finanziario. Soddisfazione espressa da Rocca, Cipolla e Ghera

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -