Valle di Comino – Riqualificazione della galleria, riunione operativa con l’assessore Ciacciarelli

L'assessore regionale, insieme al direttore dell'Anas, ha incontrato nella sede della XIV Comunità Montana i sindaci della Valle di Comino

Riunione operativa presso la XIV Comunità Montana ‘Valle Di Comino’ con il direttore generale ANAS Ingegner Moladori e con i sindaci della Valle di Comino: Marco Scappaticci (Picinisco), Pietro Volante (Atina), Mario Piselli (Gallinaro), Luciana Martino e Angelo Cervi ’vice sindaco’ (Alvito), Franco Moscone (Casalvieri), Antonio Iaconelli (San Biagio Saracinesco), Riccardo Frattaroli (Settefrati), Antonio Iannetta (Belmonte Castello), Francesco De Lucia (Casalattico), Luciano Persichini (Villa Latina).

“La finalità dell’incontro – dichiara l’Assessore Regionale Pasquale Ciacciarelli – è stata quella di verificare la progettualità relativa la riqualificazione della galleria sita tra i Comuni di Belmonte Castello ed Atina, su richiesta dei sindaci della Valle di Comino infatti mi sono attivato immediatamente convocando tale tavolo tecnico insieme al Direttore Generale Anas in modo da avere delucidazioni in merito al cronoprogramma dei lavori che interesseranno la galleria dal prossimo autunno, l’apertura del cantiere è prevista tra settembre ed ottobre 2023, e soprattutto riguardo le soluzioni che si intendono adottare per garantire, durante i lavori, una viabilità alternativa che non vada a congestionare ulteriormente il traffico in modo da non arrecare danno agli automobilisti”.

Ringrazio il Direttore Generale Anas Moladori, i sindaci della Valle di Comino che hanno dimostrato di saper affrontare di petto le problematiche del proprio territorio ed un plauso particolare al Ministro Matteo Salvini che dal suo insediamento si sta attivando per rimettere in sesto le opere infrastrutturali del nostro paese dopo anni di stasi e conseguenti disagi”. Ha concluso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -