Settore vitivinicolo, investimenti dalla Regione con i fondi europei

Settore vitivinicolo: 63 le imprese che hanno presentato domanda di sostegno nell'ambito dell'Organizzazione Comune di Mercato - OCM Vino

Settore vitivinicolo: oltre 3 milioni di euro per investimenti con fondi europei. Sono 63 le imprese che hanno presentato domanda di sostegno nell’ambito dell’Organizzazione Comune di Mercato – OCM Vino per un importo pari a 3.238.326,72 euro utili alla realizzazione di investimenti per il miglioramento aziendale in termini di competitività, efficienza energetica, produzione e commercializzazione dei prodotti.

“Con la rimodulazione delle risorse disponibili provenienti dalle altre misure del programma di sostegno al settore vitivinicolo, siamo riusciti a finanziare tutte le domande ritenute ammissibili contenute nella graduatoria della direzione pubblicata sul sito della Regione Lazio. Come previsto dalla normativa, alcune delle imprese hanno fatto richiesta di anticipo e, grazie a un importante lavoro delle strutture amministrative di reperimento risorse, riusciremo a erogare subito il 50% delle richieste di anticipo, prendendo sin d’ora l’impegno a soddisfare le restanti istanze con eventuali nuove economie. Con questa misura le aziende del settore potranno sostenere investimenti materiali e immateriali in impianti di trasformazione, in infrastrutture vinicole e per la commercializzazione del nostro vino che rappresenta un prodotto di eccellenza e unicità del nostro territorio”.

Lo dichiara in una nota l’Assessora agricoltura, foreste, promozione della filiera e della cultura del cibo, pari opportunità della Regione Lazio, Enrica Onorati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -