Politiche giovanili, approvato ‘punto unico’: stanziati 100.000 euro dalla Regione Lazio

L’obiettivo è costituire un Punto unico di accesso per comunicare ai giovani le tante opportunità messe a disposizione dalla Regione

La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, ha approvato il progetto “Punto Unico di Accesso Giovani”, destinando 100.000 euro di risorse regionali in materia di Politiche giovanili per la realizzazione del progetto. L’obiettivo è costituire un Punto unico di accesso (PUA) per comunicare in modo più efficace ai giovani le tante opportunità messe a disposizione dalla Regione e semplificare il processo di fruizione di tali opportunità, a fronte dell’attuale frammentazione burocratica e degli interventi disponibili.

«Con questa iniziativa semplifichiamo la burocrazia, coinvolgiamo più attivamente i giovani, efficientiamo la spesa a loro favore, spesso frantumata in mille rivoli e procedure. La PA deve essere chiara e utilizzabile dai cittadini in modo diretto, superando certe complessità che sono poi il motivo per cui le persone non riescono a beneficiare delle iniziative. Un problema ancora maggiore con i giovani che, giustamente, chiedono piattaforme performanti e non scartoffie. Siamo noi a doverci adeguare ai cittadini, non il contrario, e per questo motivo siamo lieti di dare il benvenuto ai PUA, una piccola rivoluzione nella direzione della semplificazione e dell’efficacia. La riprova di una Regione vicina ai cittadini e ai giovani». Lo dichiara Simona Baldassarre, Assessore alla Cultura, Pari Opportunità, Politiche giovanili e della Famiglia, Servizio civile della Regione Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -