Sviluppo e opportunità per i giovani, l’Ugl a confronto con l’assessore Baldassarre

Sono state discusse politiche e iniziative per incentivare eventi artistici, festival, mostre, spettacoli teatrali e altre attività culturali

L’Assessore alla Cultura, Pari Opportunità, Politiche giovanili e della Famiglia, Servizio civile della regione Lazio Simona Baldassarre, ha incontrato una delegazione della UGL Lazio, guidata dal Segretario Regionale Armando Valiani e composta dall’avvocato Carlo Piccolo e dalla Psicologa Ilenia Iona. Durante l’incontro, sono stati affrontati diversi argomenti di interesse socio-economico che rientrano nelle deleghe dell’Assessore.

Uno dei temi centrali è stata la promozione della cultura nella regione Lazio. Sono state discusse politiche e iniziative per incentivare eventi artistici, festival, mostre, spettacoli teatrali e altre attività culturali. L’obiettivo è quello di valorizzare il patrimonio culturale della regione, attrarre turisti e generare benefici economici per il territorio, anche se il buco lasciato dalla vecchia amministrazione limiterà fortemente tale attività .

Lo sviluppo economico è stato un altro punto importante del dibattito. Sono state esplorate strategie per attrarre investimenti e creare nuove opportunità di lavoro per i più Giovani nella regione Lazio. Si è parlato di settori chiave come il turismo, l’industria creativa,  individuando possibili azioni per favorirne la crescita e lo sviluppo.

Le politiche giovanili hanno occupato uno spazio significativo durante l’incontro. Sono state affrontate le sfide che i giovani affrontano oggi, come la disoccupazione e l’accesso all’istruzione e alla formazione. Sono state discusse proposte per promuovere l’occupazione giovanile, favorire l’inclusione sociale e culturale e incentivare il coinvolgimento attivo dei giovani nella vita della comunità.

La questione delle pari opportunità è stata un tema centrale del dibattito. Sono state analizzate politiche e azioni finalizzate a promuovere l’uguaglianza di genere e contrastare la discriminazione. L’Assessore ha sottolineato l’importanza della parità salariale, della conciliazione tra lavoro e famiglia e dell’accesso equo alle opportunità educative e professionali. È stato anche ribadito l’impegno nella lotta alla violenza di genere.

Infine, è stato dedicato uno spazio al servizio civile come strumento di impegno civico e promozione dei valori di solidarietà e partecipazione attiva. Sono state discusse le iniziative esistenti e sono state avanzate proposte per potenziare il servizio civile nella regione Lazio, coinvolgendo un numero maggiore di giovani e ampliando le aree di intervento.

“L’incontro tra l’Assessore Simona Baldassarre e la delegazione della UGL Lazio ha rappresentato un’importante opportunità di confronto e dialogo per affrontare temi di rilevanza strategica per la nostra regione”. Ha evidenziato il Segretario Regionale Armando Valiani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -