Serie A 2023/24, tutte le 20 squadre del nuovo campionato: ecco le avversarie del Frosinone

Con lo spareggio salvezza tra Verona e Spezia e la finale playoff tra Bari e Cagliari di ieri si è definito il quadro delle partecipanti

Serie A – Con lo spareggio salvezza terminato con la vittoria del Verona ai danni dello Spezia e il successo del Cagliari sul Bari nella finale playoff di serie B, si è completato il quadro delle 20 partecipanti al prossimo campionato di A. Dalla massima categoria scendono in cadetteria Spezia, Cremonese e Sampdoria che, dunque, cedono il posto a Frosinone, Genoa e Cagliari. Le prime due sono salite direttamente (il Frosinone ha vinto il campionato di B e il Genoa si è piazzato alle sue spalle), mentre la terza ha superato il difficilissimo e tortuoso esame dei playoff, come precedentemente detto.

Composizione Serie A 2023/2024

Atalanta (5ª nel 2022/2023)
Bologna  (9ª nel 2022/2023)
Cagliari (vincitore dei playoff di Serie B nel 2022/2023)
Empoli (14° nel 2022/2023)
Fiorentina (8ª nel 2022/2023)
Frosinone  (1° in Serie B nel 2022/2023)
Genoa (2° in Serie B nel 2022/2023)
Inter (3ª nel 2022/2023)
Juventus (7ª nel 2022/2023)
Lecce (16° nel 2022/2023)
Lazio (2ª nel 2022/2023)
Milan (5° nel 2022/2023)
Monza (11° nel 2022/2023)
Napoli (1° nel 2022/2023)
Roma (6ª nel 2022/2023)
Salernitana (15ª nel 2022/2023)
Sassuolo (13° nel 2022/2023)
Torino (10° nel 2022/2023)
Udinese (12ª nel 2022/2023)
Verona (vincitrice dello spareggio con lo Spezia per restare in Serie A nel 2022/2023)

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serie D – Nuovo innesto tra i pali del Sora: arriva il ‘gigante’ Redzic

Redzic è un portiere di un metro e 97 centimetri che fa della prestanza fisica e potenza le sue doti peculiari

Promozione – Conferma eccellente per il Ceccano: Bucciarelli resta il pilastro della retroguardia

Il difensore centrale vestirà la maglia rossoblù anche nella stagione 2025/2026, proseguendo un’avventura iniziata ormai quattro anni fa

Futsal – AMB Frosinone, i saluti ai tesserati in partenza: si chiude un ciclo ricco di successi

La società comunica la fine del rapporto con 17 atleti, i cui nomi resteranno legati ai momenti più significativi degli ultimi anni.

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -