Ponte di Comunacque, terminati i lavori di realizzazione dell’opera: a breve l’inaugurazione

Trevi nel Lazio - Un valore aggiunto per il territorio dove insistono i percorsi di importanti cammini e sentieri religiosi e naturalistici

Trevi nel Lazio – Terminati i lavori per la realizzazione del ponte di Comunacque. A breve si procederà all’inaugurazione. Sia il Parco dei Monti Simbruini, che i Comuni di Trevi nel Lazio e di Jenne sono stati interessati dalla realizzazione dell’opera, dividendosi i compiti. In particolare il Sindaco di Trevi, Silvio Grazioli, “ringrazia il Direttore del Parco, Dott. Carlo Di Cosmo, che insieme al presidente, Dott. Domenico Moselli, si è impegnato molto per il reperimento dei fondi, ed ha supportato costantemente il comune di Trevi, ed il comune di Jenne nella fase di progettazione e realizzazione dell’opera, grazie al finanziamento della Società regionale Lazio Crea”.

“In relazione ad alcune notazioni e polemiche che sono uscite sui social, è utile sottolineare – aggiunge il primo cittadino – che in questa fase si deve esser soddisfatti per la realizzazione dell’opera, nonostante la complessità della procedura autorizzativa, che ha previsto ben 12 autorizzazioni. E’ importante sottolineare che la Sovrintendenza ha obbligato i due comuni a fare una progettazione nella quale non si toccasse il ponte sottostante e, infatti, l’attuale ponte sovrasta di circa un metro quello precedente. La stessa Sovrintendenza ha sottolineato come l’arcata del ponte, in parte crollato, non sia composta da materiali nobili come pietra cardellina, bensì da terriccio amalgamato con argilla e piccoli sassi. La struttura è stata ristrutturata di fatto agli inizi del ‘900, a seguito della realizzazione dell’adiacente centrale elettrica. Questo lo possono notare anche tutti i cittadini, facendo le foto sulla parte restante del ponte per i materiali di cui è compostala stessa arcata. Mentre le strutture verticali del vecchio ponte sono costituite da pietre cardelline e rappresentano la parte medievale e storica dello stesso”. – Prosegue Grazioli.

“La realizzazione dell’opera è particolarmente importante per il territorio, perché è proprio lì che insistono i percorsi di importanti cammini e sentieri religiosi e naturalistici, come il cammino di San Benedetto, la via Benedicti, il cammino di San Pietro Eremita, il sentiero Coleman e, soprattutto, l’area archeologica legata all’acquedotto Anio Novus ed al vicino monastero di San Salvatore”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -