Vacanze…troppo care: tornano di moda Grecia e Croazia

Voli, alberghi e pure i ristoranti: i prezzi sono in costante aumento e l'Italia è sempre più esclusa dalle possibili mete per viaggi estivi

Dal 2019 ad oggi, i costi dei voli sono aumentati dal 25% fino al 70% a seconda delle destinazioni, i prezzi delle strutture ricettive sono aumentate del 32% e per quanto riguarda la ristorazione, essa ha subito una notevole impennata: mediamente il 35% in più. A snocciolare i dati è Vamonos Vacanze, il tour operator italiano specializzato in vacanze di gruppo. Osservano quindi gli analisti che Grecia, Spagna ed Egitto sono in fortissima crescita per via della loro relativa economicità e vi è un ritorno anche di Slovenia e Croazia, mentre l’Italia rischia di rimanere indietro: un bellissimo gioiello, ma troppo esclusivo e troppo costoso.

Il rischio dell’overbooking

“Bisogna comunque scegliere sempre tour operator qualificati ed evitare soluzioni ‘fai da te’, le strutture improvvisate – che ingenuamente si percepiscono come più convenienti rispetto agli alberghi – e le soluzioni aggregate da improvvisate piattaforme che propongono migliaia di offerte senza effettuare controlli e senza assumersi alcuna responsabilità” suggeriscono gli specialisti di Vamonos-Vacanze.it. Insomma, capita sempre più spesso che lo stesso appartamento venga affittato a più persone – probabilmente non dal proprietario – e che i turisti ‘fai da te’ rimangano senza un alloggio e senza possibilità di rivalsa.

Il problema dei tempi lunghi per i documenti

Ad aggravare la situazione dei viaggiatori quest’anno anche i ritardi esagerati nell’emissione non solo dei passaporti ma anche delle carte d’identità, un problema che continua a non risolversi ed anzi a peggiorare in molte città. Senza dimenticare i disservizi per quanto riguarda i trasporti: traghetti carissimi per le nostre isole, bagagli persi all’aeroporto e un numero crescente di danneggiamenti non rimborsabili perché oggi, se il danno non rende il bagaglio totalmente inutilizzabile, le compagnie non offrono più alcun tipo di risarcimento. “Ed anche il trasporto su gomma in Italia è spesso caratterizzato da autobus non idonei, con sedili sfondati, bagni inagibili e nessuna sosta durante viaggi di decine di ore” aggiungono gli analisti di Vamonos-Vacanze.it.

Il ‘revenge tourism’ dopo la pandemia

A trainare le prenotazioni è comunque fortissima la componente emotiva, soprattutto tra i single che durante la pandemia sono quelli che hanno patito maggiormente il ‘confinamento’. “È il fenomeno del ‘revenge tourism’, il desiderio vendetta/riscatto da parte di coloro che – dopo il periodo di grande austerità e restrizioni – sentono fortissimo il desiderio e il bisogno di viaggiare” concludono gli esperti. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Meditazione e mindfulness, alleati di mente e corpo: benefici scientificamente provati

Riducono stress e ansia, migliorano la concentrazione e favoriscono il benessere generale: ma bisogna sempre affidarsi a dei professionisti

Lavoro: 569mila assunzioni previste dalle imprese a settembre. Oltre 1,5 milioni entro novembre

Le previsioni evidenziano una flessione di -15mila ingressi programmati (-2,6%) rispetto a settembre 2024. Cala il mismatch

Sanità, disegno di legge sullo scudo penale: Cisl Medici Lazio soddisfatta ma avanza richieste

Lucilla Boschero, segretaria regionale della Cisl Medici Lazio: “Bene lo scudo penale. Ora la riforma non resti su carta”

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -