Lutto nazionale e funerali di Stato, l’Italia si ferma per l’ultimo saluto a Silvio Berlusconi

Per la prima volta viene decretato il lutto nazionale per la scomparsa di un ex premier. Omaggi al Cavaliere da ogni parte del mondo

Da lunedì Villa San Martino, la residenza ad Arcore di Silvio Berlusconi, è divenuta meta di pellegrinaggio. Migliaia di persone hanno voluto rendere omaggio al Cavaliere spentosi all’età di 86 anni al San Raffaele di Milano, dopo aver a lungo combattuto contro una grave forma di leucemia. Cuscini di fiori, striscioni, bandiere di Forza Italia ma anche del Milan. Tantissimi i ricordi lasciati da comuni cittadini, simpatizzanti politici e tifosi davanti la storica villa di Arcore. Un enorme striscione, a firma dei tifosi della curva del Monza calcio, con scritto ‘Grazie in eterno presidente’ è comparso ieri mattina su una siepe.

Lunedì pomeriggio il feretro del leader di Forza Italia era stato portato nella sua residenza, in attesa dei funerali di Stato in programma oggi, alle 15.00, nel Duomo di Milano. Decretato il lutto nazionale: bandiere a mezz’asta sulle facciate di tutti gli edifici pubblici e due strisce di velo nero per le bandiere interne. Durante il giorno di lutto gli esponenti del Governo sono obbligati a cancellare gli impegni pubblici mentre c’è la possibilità per i negozi di decidere di tenere abbassate le serrande per tutta la giornata. Per la prima volta negli ultimi 30 anni viene decretato il lutto nazionale per un ex Presidente del Consiglio. – Solo due illustri precedenti: Giovanni Leone e Carlo Azeglio Ciampi, che sono stati però anche presidenti della Repubblica, hanno ricevuto lo stesso trattamento. Ma non poteva essere altrimenti. Silvio Berlusconi, personaggio controverso, tanto osannato quanto criticato, piaccia o meno, ha plasmato l’Italia del XXI secolo, sia dal punto di vista politico che da quello imprenditoriale e sportivo. Geniale innovatore, un passo avanti a tutti come imprenditore, leader politico indiscusso e grande trascinatore, ha fatto la storia del Paese dominando la scena nazionale ed internazionale per oltre un ventennio. Ne è la prova che mai a nessun ex premier italiano scomparso siano state dedicate le prime pagine della stampa di tutto il mondo. La notizia della sua morte ha avuto un impatto a livello globale.

Ed oggi gli occhi saranno tutti puntati sul Duomo di Milano. Moltissimi esponenti del Governo raggiungeranno il capoluogo lombardo per rendere omaggio al Cavaliere. Oltre al presidente della Repubblica Sergio Mattarella ci saranno 32 esponenti del Governo in arrivo da Roma con un volo istituzionale, insieme ad altre personalità dall’estero. Esponenti azzurri sono in partenza anche dalla provincia di Frosinone.

Tributo al Cavaliere anche da parte del Parlamento europeo: “Silvio Berlusconi è stato un combattente – ha detto la presidente del Pe Roberta Metsola alla commemorazione davanti alla Plenaria – che ha fondato e guidato il centrodestra in Italia, un protagonista della politica per generazioni e ha contribuito a passaggi cruciali della storia europea e dell’Italia. Mai troppo lontano dalle polemiche anche in questa casa ma tutti qui lo ricordano per la sua generosità, il suo coraggio e il suo carisma. La storia discuterà il suo impatto ma l’uomo ha lasciato il segno”. 

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -