Decarbonizzazione, il progetto di Ance Giovani

Frosinone - Si è tenuto nel fine settimana il Consiglio Nazionale dei Giovani Imprenditori provenienti da tutta Italia

Si è tenuto nel fine settimana a Frosinone il Consiglio Nazionale dei Giovani Imprenditori Edili di Ance Circa trenta giovani imprenditori provenienti da tutta Italia si sono incontrati nella sede di ANCE Frosinone, dove si è tenuta la riunione del Consiglio.

Tra gli argomenti all’ordine del giorno dei lavori è stato illustrato un progetto per la decarbonizzazione legato all’incidenza del consumo energetico dei fabbricati. Con questo progetto si punta a ridurre al minimo il fattore inquinante degli edifici, sia quelli più vecchi che quelli di nuova generazione. Nel corso dell’incontro è stato presentato il nuovo portale Ance Giovani ed è stata definita la prossima missione del Gruppo Giovani Ance che si terrà a Bruxelles l’11 e 12 luglio. Nel corso di tale missione sono previsti alcuni incontri tra la delegazione di giovani, ospiti di Confindustria Bruxelles, con i rappresentanti del Parlamento europeo.

Sabato e domenica i lavori sono proseguiti con un corso di formazione “Team building peer to peer” presso lo stadio Benito Stirpe di Frosinone. Finalità del percorso formativo quella di migliorare l’affiatamento e la cooperazione tra i giovani imprenditori, la comunicazione interpersonale, le strategie organizzative utili per migliorare sia l’approccio soggettivo che di gruppo. Coach formatore il professor Remo Bernardi.

“Per noi giovani è fondamentale la formazione manageriale, in quanto grazie ad essa riusciamo a migliorarci sempre sia sotto l’aspetto lavorativo che personale – dichiara – Angelica Krystle Donati, Presidente nazionale dei giovani Ance – Inoltre cerchiamo di formarci al meglio in vista delle sfide che stiamo affrontando e che saremo chiamati ad affrontare in futuro. Siamo felici di essere ospiti qui a Frosinone, dove abbiamo organizzato un importante percorso formativo presso lo stadio Benito Stirpe, simbolo dell’imprenditoria non solo locale, ma di tutta l’imprenditoria italiana”.

“Ci sentiamo particolarmente onorati per aver ospitato a Frosinone il Consiglio Nazionale dei Giovani Imprenditori Ance – aggiunge la Presidente del Gruppo Giovani Ance di Frosinone Benedetta Stirpe – E’ stata una occasione per conoscerci più a fondo e condividere un percorso formativo che ci ha visto molto affiatati. Lo stadio Benito Stirpe, inoltre, è un fiore all’occhiello per il nostro territorio e per tale motivo abbiamo ritenuto fosse la location ideale per questo incontro. Nel corso del Consiglio nazionale, inoltre, abbiamo discusso un tema molto importante ed attuale come quello della decarbonizzazione per il quale noi giovani di Ance ci stiamo impegnando molto. La riunione è stata inoltre l’occasione per presentare il nuovo portale, completamente rinnovato, perché riteniamo che la comunicazione sia un aspetto fondamentale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -