Strage di Ciaculli, Caira si appresta a rendere omaggio alle sette vittime della mafia

Cassino - Il prossimo 24 giugno nella frazione verrà celebrato il sessantesimo anniversario della morte del carabiniere Marino Fardelli

La frazione di Caira, nel comune di Cassino, si prepara a ospitare un evento speciale per commemorare il carabiniere Marino Fardelli e celebrare il 60º anniversario della strage di Ciaculli avvenuta in provincia di Palermo il 30 giugno del 1963 per mano della mafia e nella quale morirono sette persone tra militari e civili. Tra le vittime anche il giovane carabiniere cassinate. La commemorazione si terrà il 24 giugno alle ore 17:30 presso piazza Marino Fardelli, e sarà un’occasione per onorare la memoria di un eroe locale e riconoscere il talento e l’impegno degli studenti meritevoli.

Durante la cerimonia, sarà presente la prestigiosa Fanfara dei Carabinieri che, con la la sua musica solenne e commovente renderà omaggio al carabiniere Marino Fardelli e a tutti coloro che hanno sacrificato la loro vita in difesa della legalità e della sicurezza. Sarà un momento di commozione e riflessione per l’intera comunità di Caira e del cassinate.

Inoltre, otto studenti saranno premiati per aver vinto una borsa di studio offerta da Poste Italiane. Questi giovani talenti hanno dimostrato un impegno straordinario nei loro studi, ottenendo risultati eccellenti. La loro dedizione e il loro successo saranno celebrati in questa occasione, sottolineando l’importanza dell’istruzione e del perseguimento della conoscenza.

Durante la cerimonia di premiazione, verrà presentato uno speciale annullo filatelico dedicato al carabiniere Marino Fardelli, simbolo del suo coraggio e del suo impegno nell’assicurare la sicurezza della comunità. Questa commemorazione speciale sarà un modo tangibile per preservare la memoria di un eroe locale e ricordare il suo sacrificio. Inoltre, l’artista Alessandro Nardone svelerà una sua opera d’arte ispirata a Marino Fardelli. Questa creazione unica rappresenterà un tributo visivo e artistico alla memoria del carabiniere, lasciando un’impronta duratura nella comunità di Caira.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -