Sanità, file estenuanti per sottoporsi agli esami: Di Mambro denuncia i disagi

Cassino - Il blocco delle prenotazioni on line ha innescato una serie di ritardi che penalizzano soprattutto i malati oncologici

“Sono tanti i disagi che sta provocando la mancata possibilità di prenotare il prelievo del sangue presso il cup regionale o le strutture ospedaliere. Sono centinaia i cittadini che si lamentano sui social e decine gli utenti che mi contattano affinché io mi faccia portavoce di questa ulteriore problematica. Da più di un mese non è più in funzione il servizio di prenotazione presso l’ospedale di Cassino e la struttura dell’ex INAM in via De Posis di Cassino“.

Carmine Di Mambro, fautore della Legge regionale a suo nome che garantisce sostegno ai malati oncologici, interviene su quanto sta accadendo da alcuni mesi a Cassino e nel resto della provincia. “Due servizi indispensabili per tutti quelli che intendono effettuare accertamenti medici e analisi. Chi deve sottoporsi alle analisi del sangue è costretto a file estenuanti che iniziano all’alba e con una numerazione artigianale del volontario di turno. Ovvero con dei ticket realizzati a penna che consentono all’utente di rispettare l’ordine di arrivò e poter poi accedere all’erogatore dei ticket elettronico che viene attivato alle 7.30″.

“A subire maggiormente questa mancanza sono i pazienti che soffrono di patologie gravi o che si stanno sottoponendo a terapie e che non hanno più la possibilità di prenotare l’esame e quindi sono costretti ad affrontare una lunga coda che mina fortemente la loro fisicità già compromessa dalle cure mediche. Non si riesce a capire il motivo per cui, un servizio così importante, è stato rimosso. In questi mesi tante sono state le criticità che hanno costellato la sanità pubblica del cassinate e quella provinciale. Non possiamo dimenticare la mancanza di barelle, mai sopperita, presso il pronto soccorso ‘Santa Scolastica’ di Cassino. La sanità pubblica è un diritto e la tutela del cittadino deve essere una priorità. Per questo lancia un appello al governatore del Lazio Francesco Rocca e al presidente della commissione sanità Alessia Savo, affinché questo importante servizio venga ripristinato entro brevissimo tempo. Con l’inizio della stagione estiva i malati oncologici hanno bisogno di maggiore tutela e di maggiori controlli, una realtà questa che non possiamo tenere nascosta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata internazionale per la prevenzione del suicidio, domani esperti a confronto sull’emergenza

Isola del Liri - Un progetto che si pone l'obiettivo di contrastare il fenomeno del suicidio, ripartendo dall'ascolto e dai rapporti umani

Calciatore del Frosinone guida senza patente l’auto del compagno: i due giallazzurri nei guai

Per il giovane al volante è scattata la contestazione di guida senza patente, con una sanzione amministrativa di 5.000 euro

10eLotto fortunato a Veroli, porta a casa ventimila euro con un 9: caccia al fortunato vincitore

La vincita lo scorso fine settimana nella ricevitoria in via San Cristoforo. La dea bendata bacia ancora la Ciociaria

Sora – Nuovo commissariato di polizia, Scala: “Dopo 16 anni la svolta sui lavori”

Dopo anni di attese, rinvii e promesse, arriva finalmente una svolta concreta, spiega il segretario generale Norberto Scala

Incidente sull’A1, scontro tra auto e camion: feriti e traffico in tilt. Automobilisti ciociari incolonnati in direzione Roma

In centinaia sono rimasti incolonnati sull'autostrada del Sole, in direzione Roma, per un incidente registratosi tra Valmontone e Colleferro

SMA, un’impresa di solidarietà: Gianmarco sfida lo Stretto di Messina per donare speranza a Emma

Gianmarco Carlini, attraverserà a nuoto lo Stretto di Messina per sostenere la piccola Emma, affetta da SMA, una malattia rara
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -