Sviluppo economico, 60mln per accesso al credito di imprese e partite iva

Entra nella fase operativa il percorso aperto dalla Regione Lazio per il finanziamento alle imprese del territorio

La Giunta Regionale ha avviato la procedura la selezione di un unico operatore economico al quale affidare la gestione e degli strumenti finanziari della nuova sezione “Credito 2021-2027” del Fondo di Fondi Fare Lazio, che sarà composta da:

  • Nuovo Fondo per il Piccolo Credito
  • Nuovo Fondo Futuro
  • Fondo Patrimonializzazione PMI.

Attraverso una procedura gestita da Lazio Innova che partirà entro la fine del mese, sarà selezionato un soggetto chiamato a gestire in questa prima fase un plafond di 60 milioni di euro, con possibilità per la Regione di aumentare fino a un massimo di 200 milioni di euro le risorse in gestione.

“Mettiamo 50 milioni di euro per sostenere il sistema imprenditoriale del Lazio, una misura fortemente voluta dalla Regione che aiuterà le nostre aziende a uscire da un periodo difficilissimo, caratterizzato dalla pandemia e adesso dalla guerra in Ucraina. Continuiamo a investire ogni singolo centesimo delle risorse a nostra disposizione per sostenere le imprese, per far crescere la loro produttività, competitività e l’occupazione” ha dichiarato il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti.

“La Regione Lazio ha aperto un percorso molto importante con il quale si intende accompagnare le imprese del territorio in questa fase di ripartenza. Anche per questo, accanto agli strumenti a cui si dà avvio oggi, stiamo lavorando per mettere in campo Basket Bond Lazio, un’iniziativa che consentirà anche alle PMI del Lazio di accedere a canali di finanziamento alternativi al credito bancario” ha affermato l’assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Startup e Innovazione, Paolo Orneli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -