Sora – Il treno passa ma le sbarre restano alzate: rischio tragedia al passaggio a livello

Il clamoroso episodio in zona Ponte Olmo: non è difficile immaginare i rischi derivanti da una situazione simile

Sora – Dopo gli innumerevoli disagi degli ultimi mesi e le segnalazioni dei cittadini circa le tante criticità nei pressi dei passaggi a livello, oggi si registra un episodio tanto clamoroso quanto pericoloso. Nel pomeriggio, in zona Ponte Olmo, nella periferia della città volsca, diversi cittadini increduli hanno assistito al passaggio di un treno sui binari senza che le apposite aste levatoie fossero abbassate a tutela di chi si trovasse nei pressi dell’intersezione ferroviaria, a piedi o a bordo di un veicolo.

Il rischio ha dell’assurdo: il malfunzionamento di tali sbarre ha esposto a conseguenze drammatiche gli astanti. Basta immaginare cosa sarebbe potuto accadere se qualcuno, magari distratto in quel frangente, non si fosse accorto del convoglio che stava passando a tutta velocità, convinto di poter attraversare tranquillamente. Nessun segnale visivo né acustico. L’anomalia, che fortunatamente non si è tradotta in tragedia, non poteva certo passare inosservata ed è subito scattata la polemica. Una protesta sensata dei cittadini che chiedono controlli e il ripristino celere delle normali condizioni del passaggio a livello.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -