Incidente tra auto e moto sulla Monti Lepini, nello stesso tratto perse la vita un giovane

Patrica - Nello stesso punto, nel giugno del 2020, morì a soli 39 anni Andrea Ferretti. Si riaccendono i riflettori sulla strada pericolosa

Patrica – Restano in ospedale l’uomo e la donna rimasti coinvolti ieri in un incidente stradale lungo la Monti Lepini, nei pressi del Rosy Bar. Il primo, che viaggiava in sella alla sua motocicletta, è stato elitrasportato al San Camillo di Roma, subito dopo lo schianto, a causa delle serie ferite riportate. La signora, che era alla guida di un’auto, è invece allo Spaziani di Frosinone. Fortunatamente nessuno dei due sarebbe in pericolo di vita. Ma l’incidente riaccende i riflettori su una strada troppo spesso teatro di sciagure.

Era sempre un pomeriggio di giugno ma del 2020, quando, nello stesso punto, perse la vita a soli 39 anni Andrea Ferretti. Il giovane, di Giuliano di Roma, era a bordo di uno scooter quando si scontrò con un’auto. Il corpo volò per decine di metri prima di ricadere sull’asfalto. Andrea morì sul colpo, inutile l’arrivo dei soccorritori. Uno strazio per familiari e amici.

A distanza di tre anni si è sfiorata un’altra tragedia con analoga dinamica. Un’altra moto a terra, un altro corpo sull’asfalto. Questa volta, per fortuna, in vita. Numerosi gli incidenti, anche gravi, che si sono registrati nel tempo sullo stesso tratto della SS 156 dei Monti Lepini. Una strada ad alta pericolosità, in particolare sui rettilinei come quello in questione. Sarebbe opportuno che le autorità preposte pensassero ad interventi di messa in sicurezza definitivi prima che si verifichino altre tragedie, prima che la conta dei morti prosegua impietosa.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente in A1, auto perde il controllo e finisce in una scarpata: atterra l’eliambulanza

San Vittore del Lazio - L'incidente si è verificato lungo la corsia sud dell'A1. Vigili del Fuoco e mezzi Ares 118 sul posto

Il medico ‘maratoneta’ che incassa 40mila euro al mese: l’altra faccia del pronto soccorso

La carenza di personale sanitario viene arginata con lo scandaloso sistema dei 'gettonisti' che penalizza i cittadini e il personale interno

Emergenza incendi, carenza di vigili del fuoco in provincia: l’allarme dei sindacati

A lanciare l’allarme sono i sindacati di categoria, che parlano di una situazione non più sostenibile e chiedono interventi urgenti

Frosinone – Banda dei tabacchi in azione nella notte, la polizia bracca i malviventi: inseguimento e arresto

Frosinone - Avevano svaligiato “Segnali di fumo” in zona stazione. È scattato un inseguimento terminato a Ceprano con l’arresto

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -