“Filari in arte”, l’originale evento contro la violenza sulle donne

Tra i filari è stata allestita la mostra e poi è stato possibile acquistare vini in edizione limitata etichettati con le immagini dei dipinti

Paliano – Domenica 19 giugno, presso l’area della Società Agricola Maria Elena Sinibaldi di Bosco Castello, si è tenuta l’originale iniziativa “Filari in arte”, un progetto nato dalla collaborazione tra la pittrice palianese Maria Teresa Cicini e la suddetta società agricola, volto alla sensibilizzazione sul delicato argomento della violenza sulle donne.

Tra i filari è stata allestita la mostra e poi è stato possibile acquistare dei vini in edizione limitata etichettati con le immagini dei dipinti di cui, parte del ricavato, sarà devoluto per sostenere l’associazione “Stella Polare”, centro antiviolenza con sede a Sora. I proventi infatti contribuiranno a un fondo che l’associazione impiega per ricavare borse di studio per reinserire le donne vittime di violenza nel mondo del lavoro.

Presente anche la compagnia Hernicantus per l’accompagnamento musicale.In rappresentanza dell’Amministrazione Comunale ha presenziato il Presidente del Consiglio Comunale Serena Montesanti: «Con grande ammirazione ho potuto ammirare gli splendidi dipinti di Maria Teresa Cicini, intensi ed eloquenti nel messaggio che l’artista voleva trasmettere. La scelta della location tra i filari poi, e il relativo connubio con il vino di Maria Elena Sinibaldi, hanno arricchito l’iniziativa rendendola ancora più originale. Infine, lo scopo sociale del progetto merita un plauso a tutti gli attori coinvolti che hanno saputo combinare arte, cultura e enogastronomia».

«Trattare il problema della violenza sulle donne non è mai superfluo o eccessivo – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Valentina Adiutori – ma trovare nuove chiavi di sensibilizzazione a volte diventa utile e vantaggioso. Infatti, come in questa occasione, una mostra tra i filari, la degustazione dei vini e la buona musica sono stati volano di una beneficienza che tornerà sicuramente utile al suo scopo. Grazie a tutti i protagonisti dell’evento».

Il Sindaco Domenico Alfieri: «I miei più vivi complimenti a tutti i promotori di questo progetto: la pittrice Maria Teresa Cicini e l’associazione agricola Maria Elena Sinibaldi. Un’iniziativa raffinata ed elegante che ha posto l’attenzione ancora una volta sulla drammatica questione della violenza sulle donne in una maniera innovativa ed originale».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -