Henkel, nessun passo indietro: la multinazionale conferma i 18 licenziamenti

Ferentino - Entro 30 giorni si deve chiudere il percorso istituzionale con un appuntamento tra azienda e sindacati, questa volta in Regione

Cattive notizie per i dipendenti Henkel: la direzione aziendale dell’azienda di Ferentino ha scelto di non ritirare la procedura di licenziamento collettivo per 18 lavoratori, in opposizione a quanto chiesto dai sindacati nel corso del vertice che si è tenuto oggi presso la sede di Unindustria a Frosinone. Al tavolo erano presenti i delegati di Uiltec, Femca Cisl e Cisal, oltre alle Rsu aziendali. A margine dell’incontro è stato firmato il verbale di mancato accordo.

Gli stessi sindacati avevano chiesto soluzioni alternative, come la cassa integrazione per le 18 unità ritenute in esubero dalla multinazionale. La direzione aziendale ha però negato questa opzione giustificando la propria decisione dei tagli al personale con il calo importante dei volumi di produzione nello stabilimento di Ferentino, dove sono impiegate 169 unità.

Entro 30 giorni si deve chiudere il percorso istituzionale, con un nuovo appuntamento tra il brand della detergenza e sindacati ma questa volta in Regione. Attesa la convocazione dalla Pisana. Quello di Ferentino è l’ultimo stabilimento in Italia del ramo detergenza di Henkel dopo la chiusura dello stabilimento di Lomazzo in Lombardia, avvenuta circa due anni e mezzo fa quando la produzione venne dirottata in Ciociaria dove ci furono una trentina di assunzioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -