Funerali Gianrico Ranaldi, domani il doloroso addio nell’abbazia di Montecassino

Cassino - L'ultimo saluto a partire dalle ore 16. Il ricordo del segretario nazionale del Partito Socialista, Gianfranco Schietroma

Un dolore composto ma sentito per la morte prematura dell’avvocato Gianrico Ranaldi. La camera ardente, allestita nell’abitazione di famiglia, lungo la via per Montecassino, in queste ore è meta di centinaia di persone arrivate per dare l’ultimo saluto a un uomo affabile, di infinita cultura e di grande spessore umano. Ad entrare l’ex abate di Montecassino dom Bernardo D’Onorio e il già senatore Francesco Scalia. A ricordare la figura del professor Ranaldi, docente di procedura penale all’Università di Cassino, anche l’ex senatore Gianfranco Schietroma attuale segretario nazionale del partito socialista.

“La scomparsa di Gianrico Ranaldi rappresenta una gravissima perdita per Cassino, per il Foro, per l’Università e per l’intera provincia di Frosinone. Un destino cinico lo ha portato via prematuramente, a distanza di qualche anno dalla scomparsa del padre, il caro e indimenticabile Aurelio Pietro. Gianrico era convintamente socialista, ma non era un uomo di parte. Infatti, grazie al Suo prestigio e al carattere bonario e affabile, aveva una particolare capacità di aggregare anche persone profondamente diverse, che vedevano comunque in Lui un importante punto di riferimento – scrive Schietroma -. Gianrico era un uomo eccezionale, un professionista di grande livello, un compagno fortemente legato ai valori del socialismo. Per me era soprattutto un caro amico, con il quale era piacevolissimo stare insieme e parlare di qualsiasi argomento. Alla moglie Manuela, alle piccole figlie Vittoria e Aurelia, alla mamma Lucia, alla sorella Raffaella, ai familiari tutti un forte abbraccio da parte mia e dalla comunità socialista”.

I funerali dell’avvocato Gianrico Ranaldi si terranno venerdì 23 giugno alle ore 16 nella basilica dell’abbazia di Montecassino.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Botte e minacce alla moglie, ma ora l’incubo è finito: marito violento in guai seri

Cassino - L'uomo è stato allontanato dalla casa familiare senza possibilità di avvicinarsi alla vittima. Applicato il braccialetto elettronico

Sora – Strade dissestate, donna cade in piazza e finisce in ospedale: è l’ennesimo episodio in centro

È il secondo episodio in 15 giorni: diverse le cadute segnalate causate dalle strade dissestate nel centro della cittadina

Cassino – Auto divorata dalle fiamme in pochi istanti, momenti di panico in pieno centro

A scongiurare il peggio ci hanno pensato i Vigili del Fuoco: in pochi minuti hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area

Funerali Aldo De Filippis, domani l’addio al 77enne morto in spiaggia davanti ai bagnanti

Inutili i soccorsi per lo stimato dentista in pensione. A stroncarlo, con molta probabilità, un malore mentre era in vacanza a Silvi Marina

Maltempo, violenta grandinata si abbatte sull’area nord della provincia: danni a veicoli e coltivazioni

Fiuggi - La violenta grandinata si è abbattuta sulla città e sui paesi limitrofi provocando timore e disagi

Piglio – Pioggia torrenziale e grandine mettono in ginocchio il paese: strade inondate e disagi

Un fenomeno atmosferico "straordinario" ha colpito il piccolo paese: pioggia e grandine hanno inondato il centro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -