Truffe agli anziani, coppia beccata con oro e contanti: scattano le manette

Cassino - Il figlio della donna raggirata ha scoperto il reato e ha sporto immediatamente denuncia. I due fermati dalla Polizia

È accaduto di nuovo, gli agenti della Polizia di Stato nei giorni scorsi  hanno fermato una FIAT 500L  sulla superstrada SS.630 Sora-Cassino, con due persone a bordo, un uomo ed una donna.

Poiché entrambi annoveravano precedenti di polizia   per reati contro il patrimonio, truffa agli anziani e traffico di stupefacenti, i “centauri” della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino decisero di effettuare una perquisizione veicolare e personale.  

Nella tappezzeria del sedile anteriore lato passeggero, dentro una busta di patatine, vi erano occultati numerosi monili in oro, mentre nella tasca dei pantaloni dell’uomo vi erano 200 euro in contanti.

Gli accertamenti ulteriori permettevano agli agenti di scoprire l’ennesimo raggiro nei confronti di persone anziane, riuscendo ad individuare la persona ed il luogo dell’avvenuta truffa.

Questa volta la vittima, residente in provincia di Teramo, riceveva una telefonata da parte di un’assicurazione che le chiedeva di pagare una somma pari a 6.000 euro, poiché la figlia aveva avuto un incidente stradale la cui controparte, a seguito di lesioni alla testa, doveva subire un intervento chirurgico, per cui era necessario pagare tale somma al fine di evitare il sequestro dell’auto ed il ritiro della patente; il tutto da consegnare ad un presunto Carabiniere in borghese in un precisato luogo e inoltre avrebbe dovuto sottoscrivere una dichiarazione di impegno a pagare in oro i danni fisici e morali patiti dalla controparte.

La donna si presentava nel luogo stabilito, consegnando 200 euro in contanti ed alcuni preziosi in oro, per recarsi poi nuovamente a casa a cercare altro oro al fine di raggiungere la cifra richiesta, poiché quello consegnato non era sufficiente.

Fortunatamente il figlio, rientrando a casa, si accorse subito della truffa subita dalla madre e sporgeva denuncia.

I fermati venivano riconosciuti dalla malcapitata e, pertanto, su disposizione della Autorità Giudiziaria, venivano arrestati e posti ai domiciliari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -