Truffe agli anziani, coppia beccata con oro e contanti: scattano le manette

Cassino - Il figlio della donna raggirata ha scoperto il reato e ha sporto immediatamente denuncia. I due fermati dalla Polizia

È accaduto di nuovo, gli agenti della Polizia di Stato nei giorni scorsi  hanno fermato una FIAT 500L  sulla superstrada SS.630 Sora-Cassino, con due persone a bordo, un uomo ed una donna.

Poiché entrambi annoveravano precedenti di polizia   per reati contro il patrimonio, truffa agli anziani e traffico di stupefacenti, i “centauri” della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino decisero di effettuare una perquisizione veicolare e personale.  

Nella tappezzeria del sedile anteriore lato passeggero, dentro una busta di patatine, vi erano occultati numerosi monili in oro, mentre nella tasca dei pantaloni dell’uomo vi erano 200 euro in contanti.

Gli accertamenti ulteriori permettevano agli agenti di scoprire l’ennesimo raggiro nei confronti di persone anziane, riuscendo ad individuare la persona ed il luogo dell’avvenuta truffa.

Questa volta la vittima, residente in provincia di Teramo, riceveva una telefonata da parte di un’assicurazione che le chiedeva di pagare una somma pari a 6.000 euro, poiché la figlia aveva avuto un incidente stradale la cui controparte, a seguito di lesioni alla testa, doveva subire un intervento chirurgico, per cui era necessario pagare tale somma al fine di evitare il sequestro dell’auto ed il ritiro della patente; il tutto da consegnare ad un presunto Carabiniere in borghese in un precisato luogo e inoltre avrebbe dovuto sottoscrivere una dichiarazione di impegno a pagare in oro i danni fisici e morali patiti dalla controparte.

La donna si presentava nel luogo stabilito, consegnando 200 euro in contanti ed alcuni preziosi in oro, per recarsi poi nuovamente a casa a cercare altro oro al fine di raggiungere la cifra richiesta, poiché quello consegnato non era sufficiente.

Fortunatamente il figlio, rientrando a casa, si accorse subito della truffa subita dalla madre e sporgeva denuncia.

I fermati venivano riconosciuti dalla malcapitata e, pertanto, su disposizione della Autorità Giudiziaria, venivano arrestati e posti ai domiciliari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -