Castro dei Volsci – Rifacimento e messa in sicurezza del ponte sulla S.P. 155: partiti i lavori

Un traguardo significativo per l'Amministrazione provinciale e un passo avanti verso la realizzazione del progetto "Sulla Buona Strada"

Iniziati, nei giorni scorsi, i lavori per il rifacimento del Ponte sulla S.P. n.155 “Falvaterra-Collemanno-Castro” a Castro dei Volsci, un intervento volto a migliorare la sicurezza e garantire una transitabilità adeguata su questa importante strada provinciale, nell’ambito della campagna “Sulla Buona Strada”.

Il Ponte sulla S.P. 155 è un’importante via di collegamento tra le strade provinciali “Castro-Pastena-Pico” e “Accesso a Falvaterra” e attraversa i territori comunali di Falvaterra e Castro dei Volsci. Il ponte presentava segni evidenti di dissesto, ciò ha spinto l’Amministrazione provinciale a disporre gli interventi necessari per ripristinare la transitabilità di questo tratto, attraverso il totale rifacimento del ponte e delle relative opere.

I lavori già in corso comprenderanno diverse fasi, tra cui la posa di acciaio in barre ad aderenza migliorata, la posa di elementi scatolari prefabbricati, dimensionati per sopportare carichi stradali, la chiusura del ponte mediante l’utilizzo di gabbioni metallici a scatola riempiti con pietrame, la ricostruzione del piano viabile, la fresatura della pavimentazione esistente, la realizzazione di una massicciata stradale, l’applicazione di conglomerato bituminoso, la posa in opera di guard-rail e l’installazione di segnaletica stradale orizzontale.

I commenti

“Si tratta di un intervento che attendevamo da tempo – ha detto il sindaco di Castro dei Volsci, Leonardo Ambrosi -. Ora, anche grazie all’impegno del presidente della Provincia Luca Di Stefano, l’iter ha ripreso il suo cammino e l’intervento sarà ultimato entro breve termine. Sarà così ripristinata la giusta sicurezza per tutti gli automobilisti. Mi preme ringraziare in modo sentito il responsabile del procedimento, dottor Michele Antoniani e il dirigente del Settore Viabilità della Provincia di Frosinone, ingegner Tommaso Michele Secondini. Continuiamo a lavorare, in sinergia con gli enti sovraordinati, per garantire al nostro amato territorio tutte le possibilità di sviluppo. Ora tutti a lavoro per mettere in cantiere nel più breve tempo possibile altri due interventi strategici per la messa in sicurezza della S.P. 151 Castro-Pastena-Pico.”

“Siamo consapevoli dell’importanza di garantire infrastrutture stradali sicure e efficienti per i nostri cittadini – ha invece affermato il presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano -. Il rifacimento del ponte sulla S.P. 155 a Castro dei Volsci è un passo importante verso la tutela della sicurezza stradale e il miglioramento della viabilità nella zona. Ringrazio il sindaco di Castro dei Volsci per il suo costante impegno e collaborazione, nonché il dottor Michele Antoniani e l’ingegner Tommaso Michele Secondini per il loro prezioso lavoro. L’Amministrazione provinciale continuerà a dedicarsi attivamente al potenziamento delle infrastrutture per favorire lo sviluppo del nostro territorio”.

L’inizio dei lavori rappresenta un traguardo significativo per l’Amministrazione provinciale di Frosinone e un passo avanti verso la realizzazione del progetto “Sulla Buona Strada“. Si prevede che i lavori saranno completati entro i tempi stabiliti, al fine di garantire un’adeguata e sicura fruizione della S.P. n.155 “Falvaterra-Collemanno-Castro” a Castro dei Volsci.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -