Roberto Colasanti muore dissanguato dopo una ferita al braccio: familiari distrutti dal dolore

Fontana Liri - Tutti lo descrivono come padre e marito esemplare. Lascia la moglie e due figli. Avviata un’indagine

Fontana Liri – La tranquillità del piccolo paesino ciociaro è stata sconvolta nella serata di ieri dalla notizia della tragica morte di Roberto Colasanti. L’uomo, 59 anni, stando a quanto ricostruito, stava svolgendo alcuni lavori domestici con un frullino elettrico quando l’attrezzo, per cause in corso di accertamento, è sfuggito al suo controllo tagliandogli un braccio.

Le sue grida disperate hanno richiamato l’attenzione dei familiari che hanno immediatamente lanciato l’allarme al 118. Sul posto sono giunti i sanitari che hanno da subito compreso la gravità della situazione. Colasanti aveva perso conoscenza a causa di una copiosa emorragia. Uno shock per la moglie e i due figli. Una tranquilla serata estiva che si è trasformata in un dramma per una famiglia a modo, apprezzata a benvoluta da tutti in paese.

Roberto Colasanti è stato dapprima trasportato presso l’Hospice di Isola del Liri per un primo tentativo di fermare la perdita di sangue. Poi l’ambulanza è ripartita alla volta del pronto soccorso del Santissima Trinità di Sora. Il 59enne era già in condizioni disperate, a nulla sono valsi i tentativi di salvarlo.

Ora i Carabinieri hanno avviato un’indagine per far luce sull’accaduto. Gli accertamenti espletati fino ad ora sembrerebbero confermare l’incidente autonomo. Intanto, centinaia di messaggi di cordoglio sono apparsi sui social e altrettanti sono giunti alla famiglia chiusa in un doloroso silenzio.

Roberto Colasanti aveva lavorato per anni all’ex Videocon di Anagni. Un uomo benvoluto da tutti, affabile e gentile. Un marito ed un padre esemplare come lo ricordano in tanti. Il prossimo 10 ottobre avrebbe compiuto 60 anni ma un destino tanto crudele quanto triste lo ha strappato alla vita e all’amore dei suoi cari.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -