Minaccia di gettarsi da un ponte, uomo salvato da una giovane studentessa: la testimonianza

La ragazza stava tornando verso Frosinone dopo una giornata al mare quando ha notato l'uomo in evidente difficoltà su un ponte

Una tranquilla domenica d’estate che ha rischiato di trasformarsi in tragedia. L’epilogo drammatico è stato scongiurato solo grazie all’intervento di una donna che non si è voltata dall’altra parte. Erano da poco passate le 19.00 di domenica scorsa, 25 giugno, quando una ragazza, di ritorno da una giornata trascorsa al mare, nel transitare sul ponte prima del tunnel tra San Giovanni Incarico e Ceprano, ha notato un uomo in difficoltà. “Ho capito subito che c’era qualcosa che non andasse – racconta la ragazza – eravamo in coda perché il traffico era rallentato ed ho notato l’uomo che faceva avanti e indietro agitato. Si sporgeva dal ponte e guardava giù, poi di scatto volgeva lo sguardo alle auto. Istintivamente ho detto a mia madre di accostare poco più avanti e sono scesa avvicinandomi per chiedergli se avesse bisogno di aiuto”.

Alla vista della ragazza, l’uomo le ha intimato di allontanarsi minacciando che, altrimenti, si sarebbe gettato nel fiume: “Continuava a guardare il fiume sporgendosi dal ponte – aggiunge la giovane donna – sono rimasta a distanza ed ho cercato di rassicurarlo parlandogli. Era agitato e sudato, piangeva e mi sembrava in preda ad una grave crisi di panico. Mi è venuto in mente di dirgli la verità, che anche io in passato avevo affrontato quel male di vivere che ora stava attanagliando lui. A quel punto si è voltato verso di me, allontanandosi dalla balaustra. Ho tirato un sospiro di sollievo”.

La giovane, che studia per diventare psicologa, racconta di essersi poi seduta a terra, accanto all’uomo, per cercare di calmarlo: “L’ho ascoltato a lungo. Poi, quando ho capito che il peggio era passato, gli ho detto che sarebbe stato preferibile chiamare un’ambulanza, o almeno la sua famiglia o un amico, ma lui ha rifiutato. Si vergognava. Non voleva che i suoi cari sapessero quanto era accaduto. Gli ho chiesto di scambiarci i contatti qualora avesse avuto bisogno di aiuto ma anche per sapere come rintracciarlo. Mi ha detto che aveva solo bisogno di tornare a casa ad abbracciare i suoi figli”.

La ragazza, l’indomani, ha contattato i servizi sociali del piccolo comune limitrofo nel quale risiede l’uomo per informarli di quanto accaduto. Il signore è risultato essere in cura da diverso tempo per una grave forma di depressione. Un gesto encomiabile quello della giovane studentessa, soprattutto in una società dove, troppo spesso, ci si gira dall’altra parte. Pensando che il dolore e il malessere altrui non siano cosa che ci riguardi. E, invece, fare la propria parte può davvero fare la differenza. Forse quell’uomo non si sarebbe comunque gettato nel fiume, o forse si. Nessuno può saperlo se non lui. Sicuramente è stato fortunato ad incontrare quella ragazza che, anche per via della professione che si appresta a svolgere, ha avuto la prontezza e la capacità di gestire la situazione. Ma che, soprattutto, non si è voltata dall’altra parte.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -