Percorso di legalità, bambini e ragazzi a “lezione” con la Polizia di Stato

Coinvolto un numeroso gruppo di giovanissimi frequentatori dell’oratorio della Parrocchia del SS. Cuore del capoluogo

Questa mattina, le porte della Questura si sono aperte ad un gruppo di 160 bambini, dai 6 ai 13 anni, che frequentano l’oratorio della Parrocchia del SS. Cuore di Frosinone, accompagnati da don Fabio. Per l’occasione, il Questore, dr. Domenico Condello, sempre promotore di iniziative che possano veicolare il messaggio di legalità e di rispetto delle regole tra i giovanissimi, ha disposto l’impiego di personale esperto della Polizia Scientifica e della Squadra Volante della Questura, con la preziosa collaborazione della Sezione Polizia Stradale e della Sezione Operativa Sicurezza Cibernetica Polizia Postale e delle Comunicazioni di Frosinone.

Gli interessatissimi ospiti sono stati coinvolti dai poliziotti in attività programmate, dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico, in base alle fasce di età. Per i più piccoli, gli agenti delle volanti hanno mostrato le auto della Polizia, con lampeggiante e sirene, mentre gli agenti della Polizia Stradale hanno dato loro degli utili consigli su come comportarsi quando si trovano in strada a piedi o in bicicletta. I bambini di 8/10 anni sono stati impegnati con la Polizia Scientifica, con il divertente “gioco” della ricerca delle impronte.

Infine i più grandi hanno affrontato tematiche quali il cyberbullismo e l’uso consapevole e responsabile del web; sono stati inoltre informati su come custodire le informazioni e come approcciarsi alla realtà virtuale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -